- Come risolvere Windows Defender Antivirus che non si accende?
- Come abilitare Microsoft Defender Antivirus su Windows 10?
- Motivo alla base della protezione da virus e minacce che non funziona su Windows 11
- Perché Windows 10 impedisce l’installazione dell’antivirus?
- La protezione da virus e minacce non funziona su Windows 11?
- Come correggere l’errore imprevisto di Windows Defender?
- Come risolvere la protezione da virus e minacce che non funziona su Windows 11?
- Correzione 1: riavvia il PC
- Correzione 2: scarica l’ultimo aggiornamento di Windows
- Come risolvere Microsoft Defender Antivirus che non funziona su Windows 10?
- Come posso disattivare la protezione antivirus su Windows 10?
- Perché il mio PC non mi consente di scaricare uno strumento antivirus?
- Perché l’antivirus non si installa sul mio dispositivo?
- Correzione 3: rimuovere qualsiasi programma antivirus di terze parti
- Come disinstallare l’antivirus di terze parti su Windows 11?
- Come riparare l’antivirus gratuito di Windows 11 che non funziona?
- Come gestire le impostazioni di protezione da virus e minacce in Windows 10?
- Come risolvere Windows 10 che non installa l’antivirus?
- Correzione 4: abilita la protezione in tempo reale
- Come risolvere l’antivirus Microsoft che non risponde a Windows 10?
- Come risolvere l’antivirus che non risponde su Windows 11?
- Correzione 5: riparazione dell’app
- Perché non riesco a installare un antivirus di terze parti su Windows 10?
- Come abilitare la protezione in tempo reale su Windows 11?
- Perché non riesco a installare Windows Defender sul mio computer Windows 10?
- Perché il mio antivirus non funziona su Windows 11?
- Come risolvere Windows Defender che non risponde a Windows 10?
- Correzione 6: regolare data e ora
- Correzione 7: eseguire la scansione SFC
- Correzione 8: riavvia il Centro sicurezza
- Correzione 9: modifica delle impostazioni del registro
- Correzione 10: abilita Windows Defender manualmente
- Parole finali
La protezione da virus e minacce è uno degli aspetti più importanti di un sistema operativo Windows. Non solo aiuta a proteggere il tuo sistema dai virus, ma è anche utile per scaricare gli ultimi aggiornamenti di sicurezza implementati da Microsoft. Virus e altri malware sono in continua evoluzione e ogni giorno compaiono nuove minacce. Per proteggere il tuo computer da queste minacce, devi avere installato un buon programma antivirus. Tuttavia, anche i migliori programmi antivirus a volte non riescono a rilevare e rimuovere tutto il malware presente nel sistema.
Se ritieni che la tua protezione da virus e minacce non funzioni correttamente su Windows 11, ci sono diverse cose che puoi fare per risolvere il problema. Innanzitutto, assicurati che tutto il tuo software sia aggiornato. Ciò include non solo il programma antivirus, ma anche il sistema operativo, il browser Web e qualsiasi altro programma installato sul computer. Il software obsoleto è uno dei principali modi in cui virus e altri malware entrano nei computer delle persone in primo luogo.
Come risolvere Windows Defender Antivirus che non si accende?
Per risolvere il problema di Windows Defender Antivirus che non si accende, puoi provare a utilizzare la scansione DISM. Per farlo, segui la guida: Passaggio 1: esegui il prompt dei comandi come amministratore. Passaggio 2: nella finestra pop-up, inserisci DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth e premi Invio per eseguire questa riga di comando.
Come abilitare Microsoft Defender Antivirus su Windows 10?
Premere il tasto Windows per avviare il menu Start. Nella barra di ricerca, digita Sicurezza di Windows e premi Invio. Fare clic sull’opzione “Protezione da virus e minacce”. Ora seleziona l’opzione “Gestisci impostazioni” presente nelle impostazioni di protezione da virus e minacce. Appariranno le impostazioni di protezione da virus e minacce per Microsoft Defender Antivirus.
Successivamente, esegui una scansione completa del tuo sistema utilizzando il tuo programma antivirus.Se trova delle infezioni, rimuovile immediatamente. Considerata la sua importanza, ti sei mai chiesto cosa succederà se questa particolare sezione diventa inaccessibile? La risposta è abbastanza semplice; non sarai in grado di proteggere il tuo sistema dagli intrusi. Sfortunatamente, molti utenti hanno segnalato che la protezione da virus e minacce non funziona sui problemi di Windows 11. Quindi, c’è un modo per risolvere questo problema?
Per fortuna, c’è, e questo post parla proprio di questo. Qui vedremo una serie di correzioni efficaci per risolvere il problema. Quindi, senza ulteriori indugi, iniziamo.
Motivo alla base della protezione da virus e minacce che non funziona su Windows 11
Prima di entrare nelle correzioni, è importante conoscere i motivi che causano il problema. Quindi, la prossima volta che si verifica un problema del genere, saprai già quale posto cercare. Tuttavia, di seguito sono riportati alcuni dei motivi principali che causano il problema.
Perché Windows 10 impedisce l’installazione dell’antivirus?
Se il tuo Windows 10 impedisce l’installazione dell’antivirus, il problema potrebbe essere il danneggiamento del file. I tuoi file di sistema possono essere danneggiati e questo può portare a questo e molti altri problemi. Fortunatamente, ci sono diversi modi per correggere la corruzione dei file sul tuo PC.
La protezione da virus e minacce non funziona su Windows 11?
La risposta è abbastanza semplice, non sarai in grado di proteggere il tuo sistema da eventuali intrusi. Sfortunatamente, molti utenti hanno segnalato che la protezione da virus e minacce non funziona sui problemi di Windows 11. Quindi, c’è un modo per risolvere questo problema? Per fortuna, c’è e questo post parla di questo.
Come correggere l’errore imprevisto di Windows Defender?
1 Digita cmd nella casella di ricerca di Windows 7/8/10 e fai clic destro su di esso per eseguire questo programma come amministratore. 2 Nella finestra del prompt dei comandi, digitare sfc /scannow riga di comando e premere il tasto Invio. Quindi, questa utility avvierà una scansione del sistema. … 3 Successivamente, esci dalla finestra CMD per verificare se l’errore imprevisto di Windows Defender è stato risolto.
- Registro di sistema danneggiato o file di sistema
- Versione obsoleta di Windows 11.
- Applicazione di protezione di terze parti.
- Sistema infetto.
Ora che sei a conoscenza dei diversi colpevoli che causano il problema, diamo un’occhiata a diverse soluzioni alternative per superarlo.
Come risolvere il problema se il dispositivo di scorrimento della luminosità manca su Windows 11 e 10
Come risolvere il problema dello scanner non funzionante su Windows 11
Come risolvere la protezione da virus e minacce che non funziona su Windows 11?
Ecco diverse soluzioni alternative che puoi provare a correggere la protezione da virus e minacce che non funziona su Windows 11.
Annunci
Correzione 1: riavvia il PC
Cominciamo con una soluzione molto semplice, ovvero riavviare il PC. È molto probabile che il problema che stai affrontando sia un bug temporaneo e che tu stia solo ricominciando a risolverlo. Quindi, riavvia il PC e verifica se il problema è stato risolto o meno.
Correzione 2: scarica l’ultimo aggiornamento di Windows
La prossima soluzione alternativa è provare questo per scaricare l’ultima versione di Windows per il PC. È possibile che gli sviluppatori siano già a conoscenza del problema e lo abbiano risolto nell’ultimo aggiornamento di Windows 11. Quindi, assicurati di avere l’ultima versione di Windows 11 installata sul tuo PC.
Come risolvere Microsoft Defender Antivirus che non funziona su Windows 10?
Passaggio 1: cercare e aprire Editor criteri di gruppo dal menu Start. Passaggio 2: eseguire il drill-down fino alla struttura delle cartelle di seguito. Fare doppio clic su Disattiva file Microsoft Defender Antivirus per aprirlo. Passaggio 3: fare clic su Abilitato qui e salvare tutte le impostazioni. Riavvia il computer e controlla di nuovo.
Come posso disattivare la protezione antivirus su Windows 10?
Per disabilitare l’opzione, apri il menu “Start”, cerca “Sicurezza di Windows” e fai clic sull’app nei risultati. Quando si apre la finestra Sicurezza di Windows, fai clic su “Protezione da virus e minacce”. Scorri verso il basso e cerca la sezione “Impostazioni di protezione da virus e minacce”. Fare clic sul collegamento “Gestisci impostazioni”.
Perché il mio PC non mi consente di scaricare uno strumento antivirus?
In questa guida, ti mostreremo alcuni motivi per cui il tuo PC non ti consente di scaricare uno strumento antivirus. Eccoli: alcune app o software antivirus non sono compatibili con determinati sistemi operativi. Ad esempio, esistono strumenti antivirus che funzionano su Mac ma non su dispositivi Windows.
Perché l’antivirus non si installa sul mio dispositivo?
A volte, virus e malware possono bloccare l’installazione dell’antivirus. Detto questo, assicurati che il tuo dispositivo sia libero da queste minacce alla sicurezza prima di installare il tuo software antivirus. In alcuni casi, le app antivirus non si installano perché sono danneggiate. Tuttavia, ci sono ancora modi per risolvere questo problema come eseguire le scansioni DISM e SFC.
Ecco i passaggi che devi seguire per scaricare l’ultima versione di Windows 11.
- Premi il tasto di scelta rapida Windows + I per aprire il menu delle impostazioni sul tuo PC Windows 11.
- Fare clic sull’opzione “Windows Update” presente nel pannello di sinistra dello schermo.
- Premi “Controlla aggiornamenti” per vedere se ci sono aggiornamenti disponibili o meno.
Windows con avvia automaticamente il download dell’aggiornamento. Al termine, riavvia il PC e controlla se la protezione da virus e minacce non funziona su Windows 11.
Annunci
Correzione 3: rimuovere qualsiasi programma antivirus di terze parti
Come accennato nei motivi, un programma antivirus di terze parti può fungere da barriera per la protezione da virus e minacce. Inoltre, in Windows 11, non è nemmeno necessario un programma antivirus dedicato. La protezione da virus e minacce è sufficiente per proteggere il tuo sistema. Quindi, per risolvere il problema, disinstalla il programma antivirus di terze parti. Ecco i passaggi che devi seguire per farlo.
Come disinstallare l’antivirus di terze parti su Windows 11?
Ecco i passaggi che devi seguire per farlo. Visita il Pannello di controllo su PC Windows 11. Fare clic su “Disinstalla un programma”. Qui troverai un elenco di tutte le applicazioni installate sul tuo sistema.Fai clic con il pulsante destro del mouse sul programma antivirus di terze parti che hai installato, quindi seleziona “Disinstalla”.
Come riparare l’antivirus gratuito di Windows 11 che non funziona?
Inoltre, in Windows 11, non è nemmeno necessario un programma antivirus dedicato. La protezione da virus e minacce è sufficiente per proteggere il tuo sistema. Quindi, per risolvere il problema, disinstalla il programma antivirus di terze parti. Ecco i passaggi che devi seguire per farlo. Visita il Pannello di controllo su PC Windows 11. Fare clic su “Disinstalla un programma”.
Come gestire le impostazioni di protezione da virus e minacce in Windows 10?
Fare clic sull’opzione “Protezione da virus e minacce”. Ora seleziona l’opzione “Gestisci impostazioni” presente nelle impostazioni di protezione da virus e minacce. Appariranno le impostazioni di protezione da virus e minacce per Microsoft Defender Antivirus. Qui, assicurati che l’opzione Protezione in tempo reale sia attivata.
Come risolvere Windows 10 che non installa l’antivirus?
Quindi, prova a disattivare Windows Defender, quindi installa l’antivirus di terze parti. Ora il tuo Windows Defender è disabilitato e puoi provare a installare nuovamente il tuo programma antivirus. 3. Controlla se il tuo antivirus è compatibile con Windows 10
- Visita il Pannello di controllo su PC Windows 11.
- Fare clic su “Disinstalla un programma”.
- Qui troverai un elenco di tutte le applicazioni installate sul tuo sistema.
- Fai clic con il pulsante destro del mouse sul programma antivirus di terze parti che hai installato, quindi seleziona “Disinstalla”.
Questo è tutto. Riavvia il PC e verifica se il problema è stato risolto o meno.
Correzione 4: abilita la protezione in tempo reale
Abilitando la protezione in tempo reale e disinstallando qualsiasi programma antivirus di terze parti, queste due correzioni sono correlate tra loro fino a molti punti. Se hai disabilitato la protezione in tempo reale, puoi anche affrontare la protezione da virus e minacce che non funziona sui problemi di Windows 11. Questa opzione può anche essere disabilitata da Windows stesso, nel caso in cui sul tuo sistema sia installato un programma antivirus di terze parti.
Annunci
Tuttavia, ecco i primi passaggi che devi seguire per abilitare la protezione in tempo reale su Windows 11.
- Premere il tasto Windows per avviare il menu Start.
- Nella barra di ricerca, digita Sicurezza di Windows e premi Invio.
- Fare clic sull’opzione “Protezione da virus e minacce”.
Come risolvere l’antivirus Microsoft che non risponde a Windows 10?
Per risolvere questo problema, puoi utilizzare gli strumenti di rimozione del software antivirus disponibili nella pagina di supporto di Microsoft. Scarica lo strumento di rimozione come applicabile per il programma antivirus installato sul tuo computer> Fai clic con il pulsante destro del mouse sul file scaricato e fai clic sull’opzione Esegui come amministratore.
Come risolvere l’antivirus che non risponde su Windows 11?
Visita il Pannello di controllo su PC Windows 11. Fare clic su “Disinstalla un programma”. Qui troverai un elenco di tutte le applicazioni installate sul tuo sistema. Fai clic con il pulsante destro del mouse sul programma antivirus di terze parti che hai installato, quindi seleziona “Disinstalla”. Questo è tutto. Riavvia il PC e verifica se il problema è stato risolto o meno.
- Ora seleziona l’opzione “Gestisci impostazioni” presente nelle impostazioni di protezione da virus e minacce.
- Appariranno le impostazioni di protezione da virus e minacce per Microsoft Defender Antivirus. Qui, assicurati che l’opzione Protezione in tempo reale sia attivata.
Se l’opzione è disabilitata, attivala per risolvere il problema che stai attualmente riscontrando sul tuo PC Windows 11.
Correzione 5: riparazione dell’app
La riparazione dell’app di sicurezza di Windows è un’altra soluzione efficace che puoi provare a superare il problema che stai affrontando. Quindi, ecco i passaggi da seguire per riparare l’app di sicurezza di Windows su Windows 11.
- Vai al menu Impostazioni Windows 11.
- Fai clic sull’opzione “App” presente nel pannello di sinistra dello schermo.
Perché non riesco a installare un antivirus di terze parti su Windows 10?
Non dovrebbe creare problemi con l’antivirus di terze parti, ma forse alcune funzionalità dell’antivirus sono in conflitto con Windows Defender, ed è per questo che non puoi installarlo. Quindi, prova a disattivare Windows Defender, quindi installa l’antivirus di terze parti.
Come abilitare la protezione in tempo reale su Windows 11?
Tuttavia, ecco i primi passaggi che devi seguire per abilitare la protezione in tempo reale su Windows 11. Premi il tasto Windows per avviare il menu Start. Nella barra di ricerca, digita Sicurezza di Windows e premi Invio. Fare clic sull’opzione “Protezione da virus e minacce”.
- Nella finestra App, scegli App e funzionalità.
- Questa sezione contiene tutte le applicazioni disponibili sul tuo dispositivo.
- Passare all’app Sicurezza di Windows.
- Tocca i tre punti presenti accanto all’opzione e seleziona Opzioni avanzate.
- Nella finestra Opzioni avanzate, scorri verso il basso e tocca l’opzione di riparazione.
Ora, attendi qualche minuto fino al completamento del processo di riparazione. Al termine, riavvia il PC e verifica il problema. Puoi utilizzare il metodo di riparazione su qualsiasi app che mostra qualche tipo di errore all’avvio durante il suo funzionamento.
Perché non riesco a installare Windows Defender sul mio computer Windows 10?
Windows Defender è lo strumento di sicurezza integrato di Microsoft, che protegge il tuo Windows 10 se non hai installato nessun altro antivirus. Non dovrebbe creare problemi con l’antivirus di terze parti, ma forse alcune funzionalità dell’antivirus sono in conflitto con Windows Defender, ed è per questo che non puoi installarlo.
Perché il mio antivirus non funziona su Windows 11?
Se hai disabilitato la protezione in tempo reale, puoi anche affrontare la protezione da virus e minacce che non funziona sui problemi di Windows 11. Questa opzione può anche essere disabilitata da Windows stesso, nel caso in cui sul tuo sistema sia installato un programma antivirus di terze parti.
Come risolvere Windows Defender che non risponde a Windows 10?
Vai all’app Impostazioni, quindi su Aggiornamento e sicurezza. Vai alla scheda Windows Defender e fai clic su Apri Windows Defender Security Center. Passare a Protezione da virus e minacce. Seleziona Impostazioni di protezione da virus e minacce.
Correzione 6: regolare data e ora
Potrebbe sembrare sorprendente, ma se il tuo sistema non ha la data e l’ora corrette, molte applicazioni inizieranno a non funzionare correttamente, inclusa la protezione da virus e minacce. Quindi, assicurati che il tuo sistema abbia la data e l’ora corrette. Ecco i passaggi che devi seguire per regolarlo.
- Nel menu delle impostazioni di Windows 11, seleziona l’opzione Ora e lingua presente nel pannello di sinistra dello schermo.
- Seleziona “Data e ora”.
- Nella nuova finestra che si apre, assicurati che l’opzione “Imposta ora automaticamente” sia disabilitata.
- Ora nella stessa finestra, fai clic sull’opzione “Cambia” presente accanto a “Imposta data e ora manualmente”.
Inserisci la data e l’ora in base al tuo fuso orario e clicca su modifica. Una volta fatto, controlla se il problema che stavi affrontando è stato risolto o meno.
Correzione 7: eseguire la scansione SFC
Il controllo file di sistema o popolarmente noto come SFC Scan è uno dei modi migliori per risolvere qualsiasi problema che ruota attorno a un sistema operativo Windows. Quindi, ecco i passaggi che devi seguire per attivare una scansione SFC su Windows 11.
- Apri il prompt dei comandi in modalità amministratore.
- Ora digita il codice “SFC /scannow” nell’apposito spazio in premere invio.
Il sistema impiegherà alcuni minuti per eseguire la scansione SFC. Stava cercando eventuali file di sistema danneggiati sul tuo PC. E se trovato, lo sostituirà con la rispettiva copia cache disponibile nella memoria del dispositivo.
Correzione 8: riavvia il Centro sicurezza
Il riavvio del centro sicurezza è abbastanza simile al riavvio del sistema completo, ma con un problema. Qui riavvierai solo il Centro sicurezza di Windows 11 anziché l’intero sistema. Quindi, ecco i passaggi che devi seguire per riavviare il centro sicurezza su Windows 11.
- Apri la finestra di dialogo Esegui premendo il tasto di scelta rapida Windows + R.
- Nella barra di ricerca, digita “servizi. msc” e premi invio. Questo comando ti porterà alla finestra Servizi.
- Da tutti i servizi disponibili sul tuo sistema, cerca “Security Center”.
- Una volta trovato, fai clic destro su di esso e seleziona riavvia.
Ora, riavvia il sistema e verifica se il problema di protezione da virus e minacce che non funziona su Windows 11 è stato risolto o meno. Se sì, sei a posto. Tuttavia, se il problema persiste, passare alla soluzione alternativa successiva.
Correzione 9: modifica delle impostazioni del registro
La modifica delle impostazioni del registro può essere un modo efficace per sbarazzarsi del problema che ti preoccupa. Quindi, ecco i passaggi che devi seguire per portare a termine il lavoro.
- Apri la finestra di dialogo Esegui e nella barra di ricerca digita “regedit” e premi Invio.
- Apparirà la finestra dell’Editor del Registro di sistema.
- Dirigiti verso le “Opzioni di esecuzione del file immagine”. Per tua comodità, ecco il percorso diretto per raggiungerlo. Basta incollarlo nella sezione del percorso e premere invio.
Opzioni di esecuzione file HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Image - Nella cartella visualizzata, assicurati che MSASCui.exe, MpCmdRun.exe e MsMpEnd.exe non siano presenti nessuna di queste opzioni.
- Se trovati, fai clic destro su di essi e seleziona Elimina.
Questi sono diversi virus che sono riusciti a entrare nel tuo sistema. Quindi, è molto importante eliminarli il prima possibile.
Correzione 10: abilita Windows Defender manualmente
Dovresti seguire questa soluzione alternativa solo se nessuno dei precedenti ha funzionato per te. Poiché ruota attorno alla modifica del registro. E se c’è anche un piccolo errore da parte tua, il tuo sistema può diventare completamente instabile. Quindi, assicurati di eseguire i passaggi sotto indicati con molta attenzione.
Tuttavia, ecco i passaggi che devi seguire per abilitare manualmente Windows Defender.
- Apri l’Editor del Registro di sistema sul tuo PC.
- Dirigiti verso la cartella Windows Defender, inserendo il percorso indicato di seguito nella barra degli indirizzi.
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows Defender - Qui, fai clic con il pulsante destro del mouse sullo spazio vuoto e tocca Nuovo> Valore DWORD (32 bit).
- Denominare il file “DisableAntiSpyware”.
- Fare clic con il tasto destro sul file appena creato e selezionare “Modifica”.
- Nei dati del valore digitare 0 e premere invio.
Una volta terminate le modifiche, riavvia il PC.Sarai sorpreso di vedere che non stai più affrontando il problema di protezione da virus e minacce che non funziona su Windows 11.
Parole finali
Ecco come risolvere il problema della protezione da virus e minacce che non funziona su Windows 11. Facci sapere nei commenti se i passaggi sopra menzionati sono stati utili o meno. Puoi anche condividere qualsiasi altra soluzione alternativa che ti aiuterà nella situazione.