Correzione: porte USB PS5 non funzionanti / non in carica

Windows

Al momento, le porte USB sono considerate l’aspetto più importante di qualsiasi dispositivo. In effetti, è uno dei modi più preferiti per collegare il controller DualSense a PS5, indipendentemente dal fatto che abbia anche l’opzione di connettività Bluetooth. Sebbene sia il modo più sicuro per collegare i controller alla console, a volte può cadere in diversi tipi di errori. E in questo post parleremo di uno dei tanti errori che gli utenti PS5 devono affrontare. Molti utenti hanno segnalato che le porte USB di PS5 non funzionano/non si caricano problemi. Quindi, esiste una soluzione alternativa per sbarazzarsi di questo problema?

La porta USB PS5 non funzionante è sicuramente l’ultima situazione con cui ti piacerebbe affrontare. La parte peggiore di questo problema è che non ti permetterà di collegare la parte più importante di un controller, ovvero il controller. Detto questo, diamo un’occhiata alle diverse soluzioni alternative che puoi provare a sbarazzarti delle porte USB PS5. Quindi, senza ulteriori indugi, iniziamo.

Motivo alla base del problema con le porte USB PS5 non funzionanti

Ci possono essere più ragioni dietro una porta USB difettosa. Possono essere alcuni problemi con la porta USB stessa a causa della quale non viene riconosciuta. Oppure, può anche succedere che il dispositivo che stai collegando sia danneggiato. Tuttavia, ecco alcuni dei motivi comuni che causano il problema.

  1. File software di sistema PS5 danneggiati.
  2. Danno fisico alla porta USB della PS5.

Non sorprenderti, questi sono gli unici due motivi principali che causano il problema. Quindi, ora che ne hai un’anteprima, diamo un’occhiata a come risolvere il problema.

Correzione: porte USB PS5 non funzionanti / non in carica

Per quanto semplici siano le ragioni, più semplici sono i modi per sbarazzarsene. Quindi, diamo un’occhiata a diverse soluzioni alternative per sbarazzarci delle porte USB PS5 non funzionanti/problemi di ricarica.

Annunci

Correzione 1: riavviare la console

Indipendentemente dal problema che stai affrontando, il modo migliore per risolverlo è riavviare il dispositivo.E simile è anche il caso del problema con la porta USB della PS5. Uno dei modi migliori per sbarazzarsi della porta USB della PS5 che non funziona è riavviare la console.

Una volta riavviato, ricollega il controller DualSense alla porta USB di PS5 e verifica se il problema è stato risolto o meno. Se sì, sei a posto. Tuttavia, se il problema persiste, passare alla soluzione successiva.

Correzione 2: cerca le particelle di polvere nella porta USB PS5

Come devi sapere, le porte USB vengono lasciate incustodite nel caso in cui non ci sia stato collegato alcun dispositivo. In tali situazioni, diventano la casa di detriti come polvere o particelle di cibo. Di conseguenza, inizierai ad affrontare diversi problemi con le porte USB di PS5. A volte, il controller viene disconnesso da solo. Considerando che, in alcuni casi, la console non riuscirà nemmeno a leggere il controller DualSense.

Come soluzione al problema, utilizzare una sostanza morbida per rimuovere i detriti. Una volta rimosso, ricollegare il controller e verificare se il problema è stato risolto o meno. In caso contrario, continua con l’articolo.

Annunci

Correzione 3: cerca la connessione interrotta

È naturale, ogni volta che perdiamo una partita molto competitiva, stacchiamo con forza il cavo del controller rimanendo bloccati nell’emozione. Ma sfortunatamente, questa azione può danneggiare il cablaggio interno del controller. Il modo migliore per scoprire se c’è qualche lacuna nel cavo USB o nella porta USB è inserire il dispositivo USB nella porta malfunzionante. Nota se il controller perde la connessione di tanto in tanto. Per essere più precisi, se il controller si collega e si disconnette brevemente, significa che c’è un qualche tipo di danno fisico sulla porta USB o sul cavo del controller.

In tal caso, la soluzione migliore è portare la console da professionisti. Sostituiranno le vecchie porte o cavi con quelli nuovi. Una volta terminato, controlla se il problema USB è stato risolto.

Correzione 4: scarica l’ultimo aggiornamento del software PS5

Se nessuna delle soluzioni alternative sopra menzionate ti ha aiutato a risolvere il problema, il tuo ultimo raggio di speranza è aggiornare il software di sistema PS5. Potrebbe essere il caso che la versione corrente che stai utilizzando abbia una sorta di problema di incompatibilità che provoca il mancato funzionamento/problema di ricarica delle porte USB PS5. Quindi, ecco i passaggi che devi seguire per scaricare l’ultimo software di sistema PS5.

Annunci

  1. Vai a Impostazioni sulla tua PS5.
  2. Ora vai verso Sistema> Software di sistema> Aggiornamento e impostazioni software di sistema> Aggiorna software di sistema.
  3. Infine, fai clic su Aggiorna tramite Internet.

Annuncio

PS5 scaricherà il software di sistema più recente da solo. Una volta scaricato, riavviare la console e ricollegare il controller USB. Sarai sorpreso di vedere che non stai più affrontando PS5 Porta USB non funzionante/problemi di ricarica.

Parole finali

Ecco come risolvere il problema della porta USB PS5 non funzionante/di ricarica. Facci sapere se il problema è stato risolto o meno. Puoi consultare le nostre altre guide PS5 per risolvere altri problemi della console.

FAQ

Come posso risolvere un’unità USB che non funziona?

Inizia collegando il dispositivo a un’altra porta USB. Se funziona, il problema è la prima porta; se il dispositivo non viene rilevato, hai un dispositivo difettoso. (Si noti che se non è possibile riformattare l’unità USB, sarà necessario sostituirla.)

Come faccio a disinstallare una porta USB e ripristinare il dispositivo non riuscito?

In Gestione dispositivi, scorri verso il basso e fai clic su Controller bus seriale universale per espanderlo. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla voce Dispositivo USB sconosciuto (Ripristino porta non riuscito) e fare clic su Disinstalla dal menu a discesa. Segui le istruzioni sullo schermo per il processo di disinstallazione e attendi il completamento.

Come collegare il controller PS5 al PC?

Sul controller PS5, tieni premuti i pulsanti Condividi e PlayStation finché la spia non inizia a lampeggiare per metterlo in modalità di associazione. Sul tuo PC, fai clic sul pulsante Aggiungi dispositivo o sulla finestra Aggiungi dispositivo in alto. Seleziona Bluetooth per accoppiare il controller PS5.Il DualSense apparirà come controller wireless. Seleziona la prima opzione.

Come riparare le porte USB che non funzionano su Windows 10?

Metodo 1: ti suggerisco di seguire i passaggi per diagnosticare e riparare le porte USB dall’articolo – Diagnosticare e risolvere automaticamente i problemi USB di Windows. Metodo 2: aggiorna i controller USB. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul menu Start e selezionare Gestione dispositivi dall’elenco. Restringilo ai controller Universal Serial Bus e aggiorna tutti i driver USB.

Come riparare il dispositivo USB che non funziona su Windows 10?

Disinstalla ciascuno dei dispositivi nella sezione Controller USB facendo clic con il pulsante destro del mouse su ciascuno di essi, quindi facendo clic su Disinstalla. Chiudi Gestione dispositivi e riavvia il computer. Windows reinstallerà automaticamente i controller USB nel tuo computer, senza che tu debba fare nient’altro. Il tuo computer ora eseguirà correttamente i dispositivi USB.

Come riparare le porte USB che non funzionano su un computer Windows?

I computer Windows hanno la tendenza predefinita a spegnere l’alimentazione alle porte USB non utilizzate e questo spesso porta al problema delle porte USB che non funzionano su un computer Windows. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul pulsante Start e selezionare Gestione dispositivi nel menu WinX visualizzato. Nella schermata Gestione dispositivi, fare clic con il pulsante destro del mouse su Hub radice USB e fare clic su Proprietà.

Perché la mia porta USB non funziona in Gestione dispositivi?

Se Gestione dispositivi mostra che porte USB, hub o controller non funzionano, verificare la presenza di driver aggiornati. Fare clic con il tasto destro e selezionare “Aggiorna software driver”. Al termine, riavviare il computer per verificare il problema risolto. Spero che questo risponda alla tua domanda.

Cosa fa lo strumento di risoluzione dei problemi USB di Windows?

Dopo aver completato i passaggi, lo strumento di risoluzione dei problemi USB di Windows verificherà e tenterà di risolvere eventuali problemi, tra cui: Il filtro di classe USB non è stato riconosciuto. Il dispositivo USB non viene riconosciuto. La stampante USB non sta stampando. Il dispositivo di archiviazione USB non può essere espulso. Windows Update è configurato per non aggiornare mai i driver.

Come correggere l’errore “reset della porta non riuscito”?

Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla voce denominata Dispositivo USB sconosciuto (Ripristino porta non riuscito) e scegliere l’opzione Proprietà dal menu contestuale che apparirà.

Come disinstallare un dispositivo USB sconosciuto (reset della porta non riuscito)?

Si aprirà la finestra Gestione dispositivi In Gestione dispositivi, scorrere verso il basso e fare clic su Controller bus seriale universale per espanderla. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla voce Dispositivo USB sconosciuto (Ripristino porta non riuscito) e fare clic su Disinstalla dal menu a discesa. Segui le istruzioni sullo schermo per il processo di disinstallazione e attendi il completamento.

Come faccio a disinstallare una porta USB su Windows 7?

In Windows 7 o versioni precedenti, dovresti fare clic sull’icona Start e cercare questo strumento nella casella di ricerca di Windows. Nella finestra Gestione dispositivi, espandi Controller Universal Serial Bus, fai clic con il pulsante destro del mouse sull’elemento Dispositivo USB sconosciuto (Reimpostazione porta non riuscita) e scegli Disinstalla dispositivo.

Come risolvere il ripristino della porta del controller USB non riuscito in Windows 10?

Nella finestra Gestione dispositivi, espandi Controller Universal Serial Bus, fai clic con il pulsante destro del mouse sull’elemento Dispositivo USB sconosciuto (Reimpostazione porta non riuscita) e scegli Disinstalla dispositivo. Riavvia il PC e il PC reinstallerà automaticamente il controller USB.

Come si usa un controller PS5 su un PC?

Il modo più semplice per utilizzare un controller PS5 su un PC è tramite Steam perché Steam ha il supporto nativo integrato per DualSense. Ciò significa che qualsiasi gioco eseguito tramite Steam può usarlo e configurarlo correttamente. Prima di poterlo utilizzare, tuttavia, dovrai abilitarlo. Apri Impostazioni. Fai clic su Controller nella barra laterale. Fare clic su Impostazioni generali del controller.

Hai bisogno di un controller Xbox One per giocare su PC?

È supportato in modo nativo in Windows 10, si connette tramite Bluetooth ed è, ammettiamolo, il miglior design per un controller. Ma se sei anche un possessore di PS5 oltre che un giocatore PC, devi acquistare un controller Xbox? No, puoi usare il tuo controller DualSense con i tuoi giochi per PC.

Il controller dualsense PS5 funziona con il PC?

Continua a leggere e scoprirai come collegare il controller PS5 al tuo PC preferito… Il controller DualSense PS5 funziona con il PC? Sì, il controller DualSense PS5 dovrebbe funzionare bene con il tuo PC, quindi dovresti essere in grado di collegarlo abbastanza facilmente e ottenere un’esperienza PS5 su un computer.

DIY journal