Come eseguire il flashing del firmware Xiaomi utilizzando MIUI Fastboot e Recovery ROM

Android

Sin dagli albori degli smartphone a prezzi accessibili in paesi come l’India e la Cina, la domanda di più è aumentata. I consumatori ora, più che mai, chiedono il massimo dal loro denaro per gli smartphone che vengono rilasciati. I dispositivi Xiaomi sono bloccati abbastanza strettamente, ma ciò non significa che non puoi eseguire il flashing di una nuova ROM su di essi, se lo desideri. Per fare ciò, devi prima sbloccare il bootloader e poi procedere con l’installazione di una recovery personalizzata. Da lì, si tratta semplicemente di scaricare la giusta MIUI Fastboot o Recovery ROM per il tuo dispositivo e farla lampeggiare usando entrambi i metodi.

Se vuoi sapere come eseguire il flashing del firmware Xiaomi utilizzando MIUI Fastboot o Recovery ROM, continua a leggere qui sotto!

Sblocco del Bootloader:

La prima cosa che devi fare è sbloccare il bootloader del tuo dispositivo Xiaomi. Ciò ti consentirà di installare eventuali ripristini o modifiche personalizzati. Senza un bootloader sbloccato, nulla di tutto ciò sarebbe possibile. Per sbloccare il bootloader, vai in Impostazioni > Informazioni sul telefono > tocca “Versione MIUI” 7 volte finché non dice “Ora sei uno sviluppatore!” Ora torna indietro di una schermata e accedi a Impostazioni > Impostazioni aggiuntive > Opzioni sviluppatore . Abilita lo sblocco OEM e il debug USB. Collega il tuo telefono al computer tramite cavo USB ora apri ADB e Fastboot da qualsiasi cartella in cui è salvato (di solito C:/adb). Su Mac/Linux digita ./adbfastshell devices nel terminale mentre sei già in quella directory #questo comando controlla se la comunicazione con lo smartphone funziona correttamente bootlader questo riavvia il tuo telefono in modalità vietata Una volta che senti il ​​​​suono di avvio rapido, rilascia i pulsanti Quindi dai i seguenti comandi con attenzione poiché hanno effetto diretto sul tuo smartphone fastshell oem Unlockyourmind mototrackwritedownhere Premi il tasto Invio Dovrebbe dire qualcosa del tipo …OKAY […] finito.. La scrittura di ‘unlock_ thw_key’ NON RIUSCITA (errore remoto) è terminata.. la scrittura di ‘revoke-token’ è riuscita più velocemente Amazon YourCustom Unlocked Here finish .. Questo è tutto ciò che hai sbloccato con successo il tuo Booloader di smartphone !!! Installazione di ripristini personalizzati Il secondo passaggio è l’installazione di TWRP su yo Dopo aver completato i passaggi sopra menzionati, connetti il ​​tuo cellulare tramite cavo USB Esegui adb reboot recovery twrp dovrebbe apparire Se non premi a lungo volume SU + pulsante di accensione quando appare l’icona Android Vedrai Team Win Logo Premi Pulsante di installazione Seleziona l’archiviazione come memoria interna Scorri la freccia di rito in basso Sotto Scegli ZipXiaomi è senza dubbio uno dei motivi principali per cui gli smartphone economici sono diventati buoni per le masse, consentendo una pletora di fasi di sviluppo nell’ecosistema Android.

Come utilizzare Fastboot ROM nei telefoni Xiaomi?

La ROM Fastboot è totalmente diversa dalla ROM di ripristino. Per eseguire il flashing della ROM Fastboot è necessario collegare il telefono al PC e eseguire il flashing del file Fastboot con l’aiuto dello strumento Xiaomi Flash. Questo metodo viene utilizzato principalmente quando il telefono è in muratura o bloccato nel ciclo di avvio o aggiorna i telefoni Xaiomi con root.

Come aggiornare il firmware su Xiaomi (Mi)?

Collegamenti al firmware ufficiale stabile per smartphone Xiaomi (Mi), Redmi e POCO, nonché agli ultimi aggiornamenti MIUI per tutte le regioni. Recovery ROM, Fastboot ROM e OTA vengono caricati nella forma originale da miui.com. Si tratta di ROM stock. Scegli il dispositivo dall’elenco o cerca il download e installa il nuovo aggiornamento software.

Forse tutti voi avete già incontrato il termine “ROM personalizzata” o “Root”. Questi sono essenzialmente ciò che gli utenti Android si sforzano di ottenere. Avere un bootloader sbloccato con un ripristino personalizzato sul tuo telefono consente un mondo pieno di possibilità a venire. Puoi sfruttare al meglio l’hardware interno del tuo dispositivo Android. Quando si tratta di Xiaomi, alla maggior parte degli utenti esperti non piace necessariamente la skin personalizzata poco brillante, MiUI su Android.Questo è il motivo per cui Xiaomi è uno dei maggiori fornitori che supporta una serie di software e kernel personalizzati.

Perché One ha bisogno del firmware Xiaomi?

Il più delle volte, la procedura procede senza intoppi e il risultato finale è un tipico smartphone ma ora con un potenziale incredibile. Tuttavia, sarebbe un eufemismo dire che alcune persone sbagliano durante la procedura e inseriscono i loro dispositivi in ​​un file ciclo di avvio. Questo è fondamentalmente uno stato in cui la tua partizione software viene danneggiata e il tuo telefono è bloccato in un ciclo infinito che tenta di accendersi. Esistono vari modi per aggirare e diagnosticare questo problema, ma i telefoni Xiaomi sono noti per il loro famigerato Strumento Mi Flash.

Tecnicamente, il rilascio di Mi Flash Tool è stato soggetto ad aiutare tali problemi a essere risolti rapidamente con la semplice pressione di un pulsante, tuttavia, è diventato solo complicato sin dal suo inizio. La metà delle volte, lo strumento Flash nega di riconoscere il dispositivo in modalità fastboot o non riesce a scrivere correttamente il software. In questi casi, l’unica via d’uscita è quella tradizionale fastboot metodo flash. Ciò comporta l’inserimento manuale dei comandi fastboot nel file prompt dei comandi terminale per installare le immagini di sistema una per una.

Come eseguire il flashing dello smartphone MIUI con la ROM Fastboot?

Flashing del tuo smartphone MIUI con Fastboot Rom. Avvia il dispositivo in modalità fastboot utilizzando la combinazione di tasti Volume e pulsante di accensione contemporaneamente. Il prossimo passo è entrare nella cartella sul computer in cui si trovano i nostri file rom.

Come aggiornare il firmware di un dispositivo Xiaomi?

Aggiornamento del firmware Xiaomi. Il modo più semplice per ottenere file zip firmware flashabili per dispositivi Xiaomi! È uno script automatizzato, in esecuzione su server Linux ogni sei ore, che estrae il firmware dalle ROM ufficiali MIUI, Global, Europa, India e Cina e lo carica sui server di hosting.

Ogni quanto viene aggiornato il firmware Mimi?

Il firmware Mi viene aggiornato ogni giorno in modo che il firmware del dispositivo Xiaomi sia sempre più recente e aggiornato.Il firmware Mi fornisce il file originale ufficiale fornito dalla società Xiaomi con aggiornamenti tempestivi.

Se sfortunatamente hai bloccato il tuo dispositivo Xiaomi e non sembra essere d’aiuto, questo è il posto giusto per te! In questa guida, daremo un’occhiata a come ripristinare facilmente il firmware Xiaomi sul tuo dispositivo Xiaomi utilizzando Mi Flash Tool e se stai riscontrando ritardi o desideri aggiornare la patch di sicurezza, segui la procedura di flashing di ripristino.

Annunci

Prerequisiti

  • Hai bisogno di un dispositivo Xiaomi con un sbloccato boot loader.
  • Hai bisogno di un PC Windows con ADB e Fastboot installati.
  • Scarica l’ultimo Mi Flash Tool ed estrailo sul tuo PC.
  • Scarica e installa i driver USB Xiaomi.
  • Si sconsiglia di tentare questo processo senza una percentuale di batteria pari o superiore a 70, per evitare arresti imprevisti durante il processo.
  • Avrai bisogno della zip ROM fastboot per il tuo dispositivo Xiaomi compatibile. Puoi cercare il file ROM del tuo dispositivo in questo archivio.

Come eseguire il flashing del firmware Xiaomi utilizzando Fastboot

  1. Scarica la MIUI xxxx Fastboot ROM per i tuoi dispositivi Xiaomi
  2. Ora spegni completamente il tuo dispositivo. Premi contemporaneamente il tasto Volume e il pulsante di accensione per accedere alla modalità Fastboot.
  3. Una volta entrato in modalità fastboot, vedrai l’immagine della modalità Mi Bunny Fastboot (vedi screenshot sotto)

    Come installare la ROM Fastboot sui telefoni Xiaomi utilizzando lo strumento mi flash?

    Con tutto configurato e pronto, è finalmente il momento di eseguire il flashing della ROM Fastboot sul tuo dispositivo utilizzando lo strumento Mi Flash. Inizia facendo clic su “Seleziona” nello strumento per avviare la finestra di selezione dei file. Quindi vai alla posizione in cui è stata estratta la ROM Fastboot, seleziona la cartella (non selezionare invece la cartella “immagini”) e fai clic su “OK”.

    Qual è la differenza tra ROM di ripristino e ROM Fastboot?

    Questi sono: Come suggerisce il nome, una “ROM di ripristino” viene installata tramite il programma di aggiornamento integrato o il ripristino MIUI di serie.D’altra parte, una “Fastboot ROM” per dispositivi Xiaomi, Redmi e Poco contiene immagini di partizioni di dispositivi individuali che possono essere visualizzate tramite l’interfaccia fastboot.

  4. Ora collega il dispositivo al PC/laptop Windows tramite un cavo micro USB.
  5. È necessario fare doppio clic sul file ROM scaricato per estrarlo.
  6. Apri la cartella ROM estratta e copia il suo percorso sul computer.

  7. Per installare Mi Flash Tool, scarica Mi Flash Tool Zip ed estrai lo strumento MIUI MI Flash sul tuo computer.
  8. Ora fai clic sul file di installazione sul tuo computer e continua l’installazione. (Ignora l’avviso di sicurezza) e seleziona Esegui per continuare l’installazione.
  9. Al termine dell’installazione, apri MiFlash.exe e incolla la barra degli indirizzi dal percorso della cartella del file ROM copiato nel sesto passaggio. (Puoi anche sfogliare la cartella toccando il pulsante Seleziona)

    Come utilizzare la modalità mi Bunny Fastboot su Xiaomi Mi Note 10?

    Premi contemporaneamente il tasto Volume e il pulsante di accensione per accedere alla modalità Fastboot. Una volta entrato in modalità fastboot, vedrai l’immagine della modalità Mi Bunny Fastboot (vedi screenshot sotto)

    Come installare MIUI Fastboot in Windows 10?

    1. Scarica qui l’ultima ROM MIUI Fastboot per il tuo telefono e decomprimi la cartella sul desktop. 2. Ora scarica i driver ADB e lo strumento Mi Flash su Windows dai link sopra menzionati. 3. Apri lo strumento MI Flash sul desktop e avvia il telefono in modalità fastboot.

    Come aggiornare a MIUI 10 su Xiaomi Redmi Note 10?

    In questo metodo, devi scaricare la ROM fastboot o la ROM di ripristino MIUI per il tuo telefono dal sito ufficiale MI e devi eseguire il flashing dello stesso sul tuo telefono per applicare l’ultimo aggiornamento MIUI 10.

  10. Se hai incollato il codice dell’indirizzo, ora fai clic sul primo pulsante (cerchiato in giallo) per aggiornare e MiFlash dovrebbe riconoscere automaticamente il dispositivo. Quindi fare clic sul secondo pulsante (cerchiato in rosso) per eseguire il flashing del file ROM sul dispositivo.

  11. Il tuo processo di flashing è iniziato, ora attendi fino a quando la barra di avanzamento all’interno di MiFlash diventa completamente verde, il che significa che la ROM è stata installata correttamente. Quindi il tuo dispositivo dovrebbe avviarsi automaticamente alla nuova versione.

Come eseguire il flashing del firmware Xiaomi utilizzando il ripristino

Nel caso in cui sia ancora possibile accedere alla partizione dati o semplicemente si desideri aggiornare il firmware utilizzando il ripristino, i seguenti passaggi riterranno utili.

Qual è la differenza tra la ROM Fastboot e la ROM di ripristino?

La ROM Fastboot è totalmente diversa dalla ROM di ripristino. Per eseguire il flashing della ROM Fastboot è necessario collegare il telefono al PC e eseguire il flashing del file Fastboot con l’aiuto dello strumento Xiaomi Flash.

Come posso eseguire il downgrade del mio telefono Xiaomi a una versione precedente?

Vai su “Impostazioni”> Scorri verso il basso e trova “Impostazioni avanzate”> “Backup e ripristino” e trova “Ripristina impostazioni di fabbrica”. Il telefono cellulare si riavvierà e ripristinerà lo stato “di fabbrica” ​​vuoto. In alcuni casi, questo ripristino può eseguire il downgrade del dispositivo alla versione MIUI precedente, in alcuni casi no.

Cos’è la ROM MIUI Fastboot?

Cos’è MIUI Fastboot ROM La ROM Fastboot è totalmente diversa dalla Recovery ROM. Per eseguire il flashing della ROM Fastboot è necessario collegare il telefono al PC e eseguire il flashing del file Fastboot con l’aiuto dello strumento Xiaomi Flash. Questo metodo viene utilizzato principalmente quando il telefono è in muratura o bloccato nel ciclo di avvio o aggiorna i telefoni Xaiomi con root.

Come eseguire il flashing dell’aggiornamento MIUI 9 e MIUI 10 su Xiaomi?

Qui puoi trovare tutte le risposte sul flashing dell’ultima ROM MIUI. Questo metodo è il modo più sicuro per aggiornare MIUI 9 e MIUI 10 sul tuo telefono Xiaomi. In questo metodo, devi scaricare la ROM fastboot o la ROM di ripristino MIUI per il tuo telefono dal sito ufficiale MI e devi eseguire il flashing dello stesso sul tuo telefono per applicare l’ultimo aggiornamento MIUI 10.

  1. Scarica il file ROM compatibile con il tuo dispositivo e rinominalo in update.zip.
  2. Trasferiscilo in radice della tua memoria interna.
  3. Procedi avviando il tuo dispositivo Xiaomi nel modalità di recupero premendo sia il Potenza e Volume su pulsanti insieme.
  4. Una volta entrati nella modalità di ripristino, puoi navigare utilizzando i tasti volume su e giù e utilizzare il pulsante di accensione per selezionare un’opzione.
  5. Scorri verso il basso e seleziona “Installa update.zip” e concedi al telefono un po’ di tempo per eseguire l’attività.
  6. Una volta fatto, se il tuo telefono non si riavvia automaticamente, naviga e seleziona “Riavviare” opzione dal recupero.

Come eseguire il flashing del firmware Xiaomi tramite ripristino TWRP

  1. Prima di tutto, scarica la ROM di ripristino per il tuo telefono.
  2. Ora collega il tuo dispositivo al PC usando il cavo USB
  3. Sposta il file zip scaricato nella memoria del telefono
  4. Una volta trasferito, scollegare il telefono e spegnerlo completamente
  5. premi il Volume su e Potenza pulsante contemporaneamente per accedere alla recovery TWRP
  6. (Facoltativo): se utilizzi una ROM personalizzata, vai su “Cancella” -> “Cancellazione avanzata” e cancella le partizioni “Cache”, “Dalvik/ART Cache”, “Dati” e “Sistema”.

    Come posso aggiornare il firmware sul mio telefono Xiaomi?

    Collega il tuo telefono Xiaomi al PC utilizzando il cavo USB. Trasferisci il file zip scaricato nella memoria del telefono (scheda interna/SD). Quando il file è stato trasferito con successo, disconnettere il dispositivo. Sul tuo dispositivo, vai alla schermata iniziale e apri la cartella “Strumenti”. Tocca l’icona dell’app “Aggiornatore” per avviarla.

    Come installare manualmente gli aggiornamenti MIUI sui dispositivi Xiaomi?

    Esistono quattro modi per installare manualmente gli aggiornamenti MIUI sui tuoi dispositivi Xiaomi, Mi, Redmi e Poco, inclusi tutti i telefoni con etichetta Xiaomi hanno un programma di installazione degli aggiornamenti integrato che ti aiuta a installare le ROM ufficiali. Tuttavia, dovrai comunque scaricare una ROM stock per procedere con tutte queste istruzioni.

    Come eseguire il flashing del firmware stock Xiaomi?

    Scarica il firmware stock Xiaomi tramite Updater 1 Scarica e copia il file ROM di download nella memoria interna o nella scheda SD nella cartella ” download_rom “.2 Nelle impostazioni del tuo dispositivo, vai su Informazioni sul telefono =>> Aggiornamento del sistema, quindi fai clic sui tre punti nell’angolo in alto a destra Altro…

  7. Al termine, torna indietro e tocca il pulsante “Installa”.
  8. Sfoglia la memoria interna e seleziona il file zip Recovery ROM.
  9. Per confermare, scorrere il pulsante sullo schermo per avvia l’installazione del firmware sul tuo dispositivo Xiaomi
  10. Al termine, premi il pulsante “Riavvia il sistema”.

Ecco! Hai eseguito correttamente il flashing di un’immagine di sistema sul tuo dispositivo Xiaomi utilizzando la modalità fastboot o la modalità di ripristino. Se hai domande sulla guida, assicurati di contattarci in basso, saremo lieti di aiutarti!

DIY journal