- Come posso richiedere nuove autorizzazioni di notifica dalla mia App?
- Come bloccare le notifiche in Android Nougat?
- Perché la notifica di Android 13 non viene visualizzata?
- In cosa nasconde le notifiche l’app per Android 13?
- Come disabilitare le notifiche su Android?
- Come faccio a disattivare le notifiche su Android?
- Risolto il problema con Android 13 che non mostrava le notifiche
- Correzione 1: riavvia il telefono
- Cosa succede se disattivo le notifiche per la mia App?
- Come ricevo le notifiche sul mio telefono Android?
- Come funzionano le notifiche su Android?
- Correzione 2: disattiva Non disturbare e Modalità aereo
- Correzione 3: disabilitare l’ottimizzazione della batteria
- Perché non riesco a trovare app e notifiche?
- Perché le mie notifiche non funzionano?
- Come personalizzare le notifiche su Android?
- Correzione 4: abilita i dati in background
- Come bloccare le notifiche su Android?
- Android 13 avrà una casella di richiesta di notifica?
- Correzione 5: abilita la notifica dell’app
- Correzione 6: disattiva la modalità di risparmio energetico e la modalità di risparmio dati
- Come posso controllare le notifiche delle app?
- Perché non riesco a vedere “inviati di recente” su Android?
- Come controllare le notifiche dei messaggi su Android?
- Come faccio a bloccare le notifiche solo da determinate app?
- Correzione 7: Cancella cache e dati dell’app
- Correzione 8: aggiorna la tua particolare app
- Perché la mia app Messaggi non funziona sul mio Android?
- Perché il mio Android non riceve notifiche?
- Come abilitare le notifiche su Android 13?
- La richiesta di autorizzazione sarà un requisito per le app Android 13?
- Correzione 9: disinstalla o reinstalla l’app
- Correzione 10: ripristina le preferenze dell’app
- Domande frequenti
- Qual è il problema con Android 13 che non mostra le notifiche?
- Un’app di terze parti può causare questo problema?
- C’è un modo per verificare se un’app sta causando il problema?
- Questo problema può essere risolto in modo permanente?
- Parole finali
Android 13 è una versione del sistema operativo Android di Google specificamente progettata per gli smartphone. È noto per le sue prestazioni migliorate, le funzionalità di sicurezza avanzate e la nuova interfaccia utente. Se ti stai chiedendo perché il tuo Android 13 non mostra le notifiche, ci sono alcune possibili spiegazioni. Innanzitutto, assicurati che non disturbare sia disattivato e che le impostazioni di notifica siano impostate correttamente. Se continui a non vedere le notifiche di determinate app, è possibile che tali app siano sepolte nel tuo Drawer o contrassegnate come inattive. Ecco come risolverlo! Android 13 include diverse nuove funzionalità e miglioramenti, come il supporto per dispositivi pieghevoli e 5G, funzionalità della fotocamera migliorate e controlli della privacy migliorati.
Android 13 è stato implementato per la maggior parte degli utenti di smartphone, come Samsung, Vivo, OPPO, OnePlus, Pixel e altri. Queste funzionalità di Android 13 includono diverse nuove funzionalità. Android 13 è un sistema operativo mobile potente e versatile che offre agli utenti un’esperienza senza soluzione di continuità e personalizzata.
Come posso richiedere nuove autorizzazioni di notifica dalla mia App?
Per richiedere la nuova autorizzazione di notifica dalla tua app, aggiorna l’app in modo che abbia come target Android 13 e completa un processo simile rispetto alla richiesta di altre autorizzazioni di runtime, come illustrato nelle sezioni seguenti. L’autorizzazione che devi dichiarare nel file manifest della tua app viene visualizzata nel seguente frammento di codice: …
Come bloccare le notifiche in Android Nougat?
Abbassa l’area notifiche, quindi tocca l’icona a forma di ingranaggio per accedere al menu Impostazioni. Da lì, scorri verso il basso e scegli l’impostazione “Notifiche”. CORRELATO: Come gestire, personalizzare e bloccare le notifiche in Android Nougat. Da questo punto, basta toccare ogni voce dell’app per modificare le sue opzioni di notifica.
Gli aggiornamenti di Android 13 sono adatti per le prestazioni complessive e aumentano la velocità di esecuzione e includono anche una varietà di funzionalità.Sfortunatamente, alcuni utenti con Android 13 stanno riscontrando che la notifica non viene visualizzata sul proprio dispositivo a causa di alcuni problemi o dopo aver aggiornato il dispositivo ad Android 13. Fortunatamente, sono disponibili alcune possibili correzioni per risolvere questo problema.
In questa guida, esamineremo alcune delle cause più comuni e forniremo alcuni passaggi per la risoluzione dei problemi per risolvere la notifica che non mostra problemi sul tuo smartphone. Seguendo questi metodi, risolverai facilmente il tuo problema di notifica.
Perché la notifica di Android 13 non viene visualizzata?
Esistono diversi possibili motivi per cui una notifica di Android 13 potrebbe non essere visualizzata. Una possibilità è che le impostazioni di notifica per l’app o il dispositivo siano state configurate per bloccare o silenziare determinati tipi di notifiche. Un’altra possibilità è che l’app o il dispositivo stia riscontrando un problema tecnico, come un bug o un conflitto software, che impedisce la visualizzazione delle notifiche.
In cosa nasconde le notifiche l’app per Android 13?
Questa è una selezione una tantum, poiché il sistema si ricorderà di nascondere o mostrare le notifiche dall’app in futuro. Più specificamente, la finestra di dialogo viene visualizzata quando un’app Android 13 richiede l’autorizzazione di runtime “POST_NOTIFICATIONS”. Diverse fughe di notizie nelle ultime settimane ci hanno detto cosa aspettarci dalla prossima versione principale di Android.
Come disabilitare le notifiche su Android?
Sui dispositivi Android di serie, la notifica cambierà colore e un piccolo pulsante “informazioni” verrà visualizzato sul lato destro. Basta toccarlo per andare direttamente alle impostazioni delle notifiche dell’app. Ora hai opzioni! Per disabilitare completamente le notifiche, basta attivare l’opzione “Blocca tutto”.
Come faccio a disattivare le notifiche su Android?
Inoltre, se fai clic su qualsiasi categoria di notifica, sarai in grado di scegliere se desideri che la notifica sia di avviso o silenziosa. In alternativa, se non riesci ad avviare le impostazioni dell’app dal tuo drawer, vai semplicemente su Impostazioni >> App e notifiche >> individua l’app interessata >> quindi tocca Notifiche.
Annunci
Un problema con la rete del dispositivo o la connessione Internet potrebbe anche impedire le notifiche di consegna. È anche possibile che l’app non sia compatibile con Android 13 o che ci sia un problema con l’app stessa.
Risolto il problema con Android 13 che non mostrava le notifiche
La maggior parte degli utenti di Android 13 deve affrontare il problema delle notifiche dopo aver aggiornato il proprio dispositivo all’ultima versione di Android 13 e sono disponibili alcune possibili correzioni per risolvere il problema. Come sappiamo, la notifica svolge un ruolo essenziale sul dispositivo per l’esecuzione di tali attività e, con la notifica, verremo informati su aggiornamenti e novità. Se ti trovi di fronte a una notifica che non viene visualizzata, segui alcuni possibili metodi di seguito per risolvere il problema.
Correzione 1: riavvia il telefono
Il modo migliore e più semplice per correggere la notifica che non mostra problemi sul tuo dispositivo Android è riavviare o riavviare lo smartphone. Il riavvio del telefono ti aiuterà a risolvere eventuali bug e problemi minori sul dispositivo, prevenendone la causa.
Per riavviare lo smartphone, premi il pulsante di accensione per alcuni secondi fino a quando il Riavvia/Riavvia l’opzione appare sullo schermo. Ora tocca il Riavvia/Riavvia opzione per spegnere il dispositivo. Una volta che il dispositivo si spegne completamente, si accenderà automaticamente. Seguendo questi metodi, puoi risolvere rapidamente il problema di notifica.
Cosa succede se disattivo le notifiche per la mia App?
Se l’utente ha disabilitato le notifiche per la tua app su un dispositivo che esegue 12L o versioni precedenti, tale rifiuto persiste quando il dispositivo esegue l’upgrade ad Android 13 o versioni successive. Questa sezione contiene il set di notifiche e app esentate dalla modifica del comportamento dell’autorizzazione di notifica.
Come ricevo le notifiche sul mio telefono Android?
Per scegliere categorie specifiche di notifiche, tocca il nome dell’app. Suggerimento: se non vedi “Inviati di recente”, stai utilizzando una versione precedente di Android. Invece, tocca Notifiche app e tocca un’app. Puoi attivare o disattivare le notifiche, i punti di notifica e le categorie di notifica.Se un’app ha categorie, puoi toccare una categoria per ulteriori opzioni.
Come funzionano le notifiche su Android?
Su alcuni dispositivi Android, puoi scegliere il tipo di notifiche che un’app ti invia: Avvisi: sentirai un suono, riceverai un messaggio sulla schermata di blocco e troverai l’icona dell’app nella barra di stato. Silenzioso: il telefono non emette alcun suono o vibrazione.
Correzione 2: disattiva Non disturbare e Modalità aereo
Non disturbare (Non disturbare) consente agli utenti di silenziare le chiamate in arrivo, le notifiche e gli avvisi. Quando Non disturbare è abilitato, il telefono non emetterà alcun suono o vibrazione quando riceve una chiamata o una notifica. D’altra parte, la modalità aereo è una funzione che disabilita tutte le comunicazioni wireless su un dispositivo, come cellulare, Wi-Fi e Bluetooth. Non puoi accedere alla notifica se hai attivato il Non disturbare O AereoModalità sul tuo dispositivo.
Disabilitare il Non disturbare E Modalità aereo ti aiuterà a correggere la notifica che non mostra problemi sul tuo smartphone. Per disattivare DND e la modalità aereo, attenersi alla seguente procedura:
- Apri il Impostazioni app sul tuo dispositivo Android.
- Scorri verso il basso e scegli “Suono e vibrazione.”
- Vedrai il Modalità Non disturbare opzione.
- Disabilita il Non disturbareModalità facendo clic sull’interruttore off se è abilitato.
- Disabilitare Modalità aereo, scorrere verso il basso il pannello delle notifiche e disabilitarlo cliccando sul Icona della modalità aereo.
Correzione 3: disabilitare l’ottimizzazione della batteria
L’ottimizzazione della batteria è una funzione che aiuta i dispositivi Android a durare più a lungo. Tuttavia, potrebbe non essere buono in quanto limita la funzionalità del dispositivo in altri modi. Se risolvi le notifiche Android che non funzionano, potresti voler disabilitare le ottimizzazioni della batteria per risolvere il problema. Per disabilitare l’ottimizzazione della batteria sul tuo dispositivo, procedi nel seguente modo:
Perché non riesco a trovare app e notifiche?
Se non riesci a trovare app e notifiche, chiedi assistenza al produttore del tuo dispositivo.Puoi utilizzare questa impostazione per gestire determinati messaggi di emergenza, come avvisi di calamità, notifiche di minacce e avvisi AMBER. Importante: le impostazioni possono variare in base al telefono. Per ulteriori informazioni, contatta il produttore del dispositivo.
Perché le mie notifiche non funzionano?
Nella maggior parte dei casi, le impostazioni di sistema vengono trascurate, in particolare dagli utenti Android, che è la causa principale del mancato funzionamento delle notifiche. Se utilizzi i dispositivi Android più recenti, ad esempio Samsung, Google Pixel o Oneplus, puoi personalizzare le impostazioni di notifica in base alle tue preferenze.
Come personalizzare le notifiche su Android?
Questo metodo funziona su tutto, da Android 5 Lollipop fino ad Android 10. Vai su Impostazioni > App e notifiche > Notifiche > Notifiche app. Qui vedrai un elenco di tutte le app installate sul tuo dispositivo Android. Scorri e tocca qualsiasi app di cui desideri personalizzare le notifiche.
- Vai al Impostazioni app sul tuo dispositivo e vai al file Batteria sezione.
- Sarai in grado di vedere l’opzione Ottimizzazione della batteria. Toccalo.
- Scegli il Opzione Tutte le app dall’elenco e trova l’app per la quale desideri disattivare l’ottimizzazione della batteria. Tocca il appnome, scegliere App non ottimizzato e controlla se funziona o meno.
Nota: Alcuni dispositivi con Android 13 hanno funzionalità diverse e, se non riesci a trovare l’opzione, puoi cercare l’opzione nella barra di ricerca, che si trova nella parte superiore delle impostazioni.
Correzione 4: abilita i dati in background
I dati in background consentono alle app di continuare a funzionare e ricevere notifiche anche quando non sono attivamente in esecuzione. Se stai risolvendo problemi con le notifiche che non vengono visualizzate sul tuo dispositivo Android 13, una soluzione potrebbe essere quella di abilitare i dati in background per l’applicazione. Per abilitare i dati in background per l’app specifica sul tuo dispositivo, procedi nel seguente modo:
- Premere e tenere premuto il app che desideri abilitare i dati in background per l’app specifica.
- Sarai in grado di vedere il Informazioni sull’app opzione. Basta toccarlo.
- Qui scegli il Utilizzo dei dati opzione.
- Scorri verso il basso e attiva il Dati di sfondo opzione.
Nota: Consentire i dati in background può anche portare a un maggiore utilizzo dei dati, quindi è essenziale monitorare l’utilizzo e regolare le impostazioni secondo necessità.
Come bloccare le notifiche su Android?
Consentire o bloccare le notifiche da tutti i siti Apri l’app Chrome sul tuo telefono o tablet Android. A destra della barra degli indirizzi, tocca Altro Impostazioni. Tocca Impostazioni sito Notifiche. In alto, attiva o disattiva l’impostazione. Per consentire messaggi di notifica più silenziosi, tocca Usa messaggi più silenziosi (impedisce ai messaggi di notifica di interromperti).
Android 13 avrà una casella di richiesta di notifica?
“Le app destinate ad Android 13 ora dovranno richiedere l’autorizzazione di notifica all’utente prima di pubblicare notifiche”, afferma Dave Burke, vicepresidente dell’ingegneria per Android, nel post. Esempio di Google di come apparirà una casella di richiesta di notifica. Un’altra grande caratteristica in questa seconda anteprima è il supporto audio Bluetooth Low Energy (LE).
Correzione 5: abilita la notifica dell’app
Android 13 è una delle ultime versioni del sistema operativo Android e presenta alcune fantastiche funzionalità e miglioramenti. La notifica che non viene visualizzata può essere molto frustrante e scomoda, poiché è possibile perdere notifiche importanti. Fortunatamente, esiste un modo semplice per risolvere questo problema. Puoi assicurarti che tutte le notifiche vengano visualizzate correttamente abilitando la funzione di notifica dell’app sul tuo dispositivo Android 13.
L’abilitazione della notifica dell’applicazione consentirà la notifica per un’app specifica sul tuo dispositivo e risolverà la notifica che non mostra il problema. Per abilitare la notifica dell’app per un’app specifica sul tuo dispositivo Android, procedi nel seguente modo:
- Apri i tuoi Impostazioni app sul tuo dispositivo.
- Scegliere App O Gestore dell’applicazione dal menù.
- Qui scegli il specificaapp per cui si desidera consentire la notifica.
- Seleziona il Notifica opzione dal menu e attiva l’interruttore accanto per mostrare la notifica.
- Consentirà la notifica in background e riceverai una notifica quando viene visualizzato il messaggio.
Correzione 6: disattiva la modalità di risparmio energetico e la modalità di risparmio dati
Se hai abilitato la modalità di risparmio energetico o la modalità di risparmio dati, non puoi accedere alla notifica sullo smartphone. Una modalità di risparmio energetico sul telefono migliora le prestazioni della durata della batteria riducendo le attività in background, l’utilizzo della rete o la sincronizzazione. Tuttavia, le app non possono nemmeno utilizzare i dati in background del dispositivo quando il Risparmio dati è abilitato. Per assicurarti di poter ricevere notifiche sul tuo dev6, disabilita la modalità di risparmio energetico e la modalità di risparmio dati seguendo i passaggi. Per disabilitare la modalità Risparmio dati sul tuo smartphone, vai su Impostazioni sul tuo dispositivo Android e vai su Connessioni e seleziona l’opzione Utilizzo dati. Ora, disattiva l’opzione Risparmio dati.
Come posso controllare le notifiche delle app?
Puoi controllare molte notifiche dell’app da un menu delle impostazioni nell’app. Ad esempio, un’app potrebbe avere un’impostazione per scegliere il suono emesso dalle notifiche dell’app. Per apportare queste modifiche, apri l’app e cerca il menu delle impostazioni.
Perché non riesco a vedere “inviati di recente” su Android?
Suggerimento: se non vedi “Inviati di recente”, stai utilizzando una versione precedente di Android. Invece, tocca Notifiche app e tocca un’app. Puoi attivare o disattivare le notifiche, i punti di notifica e le categorie di notifica. Se un’app ha categorie, puoi toccare una categoria per ulteriori opzioni.
Come controllare le notifiche dei messaggi su Android?
Controllare le impostazioni di notifica dell’app Messaggi È possibile controllare le impostazioni di notifica da Impostazioni di sistema > App e notifiche > App > Messaggi. Quindi fai clic sull’opzione Notifiche e assicurati che le notifiche di Tutti i messaggi siano attivate. Inoltre, Android supporta più canali per le notifiche.
Come faccio a bloccare le notifiche solo da determinate app?
Per bloccare le notifiche solo da determinate app, scopri come modificare le notifiche in base all’app. Importante: le impostazioni possono variare in base al telefono. Per ulteriori informazioni, contatta il produttore del dispositivo. Tocca App e notifiche Notifiche. Nella sezione “Schermata di blocco”, tocca Notifiche sulla schermata di blocco o Sulla schermata di blocco. Scegli Mostra avvisi e notifiche silenziose .
Per disabilitare la modalità di risparmio energetico sul tuo dispositivo Android, procedi nel seguente modo:
- Apri il Impostazioni app sul tuo dispositivo Android.
- Scegli il Batteria sezione.
- Impostato modalità di risparmio energetico disattivata.
- Puoi anche disattivare direttamente dalla barra delle notifiche.
Correzione 7: Cancella cache e dati dell’app
Svuotare la cache e i dati dell’app può aiutare a correggere le notifiche che non vengono visualizzate su Android 13. Ricorda che eliminerà tutti i file temporanei e ripristinerà le impostazioni dell’app, il che potrebbe risolvere il problema. Ricorda che la cancellazione dei dati eliminerà qualsiasi impostazione o informazione salvata all’interno dell’app, quindi conserva un backup se necessario. Per cancellare la cache e i dati dell’app sul tuo dispositivo, procedi nel seguente modo:
- Vai al “Impostazioni” sul tuo dispositivo Android.
- Navigare verso “App” O “Gestore dell’applicazione.”
- Trova l’app che non mostra le notifiche e selezionala.
- Quindi, tocca “Magazzinaggio” e selezionare “Cancella cache” E “Cancella i dati.”
Correzione 8: aggiorna la tua particolare app
Se ricevi una notifica che non funziona su una particolare applicazione sul tuo dispositivo, aggiorna l’app specifica dal Google Play Store. Durante l’aggiornamento dell’app all’ultima versione, correggi i bug e glitch minori sull’app e risolverà il problema. Per aggiornare l’app dal Google Play Store, procedi nel seguente modo.
Perché la mia app Messaggi non funziona sul mio Android?
L’app Messaggi sul tuo Android potrebbe riscontrare alcuni problemi in cui l’app non visualizza più le notifiche per i nuovi messaggi, non invia un suono di notifica all’arrivo o non riceve nemmeno il messaggio.A causa della complessità del sistema operativo Android, ci sono diversi fattori che possono causare questi problemi.
Perché il mio Android non riceve notifiche?
Esistono molte cause diverse per non ricevere notifiche sul tuo Android. La modalità Non disturbare o aereo è attiva. Le notifiche di sistema o app sono disabilitate. Le impostazioni di alimentazione o dati impediscono alle app di recuperare gli avvisi di notifica. Le app obsolete o il software del sistema operativo possono causare il blocco o l’arresto anomalo delle app e la mancata consegna delle notifiche.
Come abilitare le notifiche su Android 13?
Gli utenti hanno semplicemente due opzioni: Consenti e Non consentire. Questa è una selezione una tantum, poiché il sistema si ricorderà di nascondere o mostrare le notifiche dall’app in futuro. Più specificamente, la finestra di dialogo viene visualizzata quando un’app Android 13 richiede l’autorizzazione di runtime “POST_NOTIFICATIONS”.
La richiesta di autorizzazione sarà un requisito per le app Android 13?
Sulla base del post sul blog di Google, sembra che chiedere l’autorizzazione sarà un requisito per le app Android 13. “Le app destinate ad Android 13 ora dovranno richiedere l’autorizzazione di notifica all’utente prima di pubblicare notifiche”, afferma Dave Burke, vicepresidente dell’ingegneria per Android, nel post.
- Apri il Google Play Store sul tuo dispositivo Android.
- Tocca il icona del profilo, che si trova in alto a destra dello schermo.
- Scegliere Gestisci app e dispositivi e tocca il Aggiornamenti disponibili opzione.
- Qui puoi vedere gli elenchi di applicazioni e scegli un’app specifica dagli elenchi precedenti.
- Per esempio (Whatsapp messenger) lo sceglie facendo clic su di esso.
- Vedrai il aggiornamento opzione. Basta toccarlo per procedere.
Correzione 9: disinstalla o reinstalla l’app
Una potenziale soluzione per risolvere il problema di Android 13 che non mostra le notifiche è disinstallare l’app e quindi reinstallarla. Può aiutare a eliminare eventuali bug o problemi tecnici che potrebbero causare il problema.
Prima di eseguire questa operazione, eseguire il backup di tutti i dati importanti associati all’app. Successivamente, vai al Google Play Store, trovare il appe fare clic sul Disinstallapulsante. Una volta disinstallata l’app, puoi farlo reinstallare di nuovo l’app e quindi controlla se le notifiche vengono visualizzate.
Correzione 10: ripristina le preferenze dell’app
Questi ripristineranno tutte le preferenze dell’app, incluse le impostazioni di notifica. Dopo aver ripristinato le preferenze, dovrai rivedere ogni app e configurare nuovamente le impostazioni delle notifiche. Se riscontri ancora problemi, ripristina la preferenza dell’app dalle impostazioni di sistema. Per reimpostare le preferenze dell’app su un dispositivo Android con versione 13 o successiva:
- Apri il “Impostazioni“app
- Scorri verso il basso e tocca “App.”
- Tocca i tre punti nell’angolo in alto a destra e seleziona “Ripristina le preferenze dell’app.“
- Conferma l’azione toccando “Reimposta le app.”
Vale anche la pena notare che se hai un problema solo con un’app specifica che non mostra le notifiche, è meglio controllare le impostazioni dell’app e le impostazioni di notifica all’interno dell’app prima di ripristinare tutte le preferenze dell’app.
Domande frequenti
Qual è il problema con Android 13 che non mostra le notifiche?
Il problema con Android 13 che non mostra le notifiche è che le notifiche di determinate app o eventi di sistema potrebbero non essere visualizzate sullo schermo del dispositivo o nella barra delle notifiche.
Un’app di terze parti può causare questo problema?
Sì, questo problema può essere causato da un’app di terze parti se le impostazioni di notifica dell’app non sono configurate correttamente o se l’app non è compatibile con il sistema operativo del tuo dispositivo.
C’è un modo per verificare se un’app sta causando il problema?
Sì, puoi verificare se un’app sta causando il problema disinstallando l’app e osservando se il problema è stato risolto. Puoi anche provare a installare una versione diversa dell’app o a utilizzare un’app completamente diversa.
Questo problema può essere risolto in modo permanente?
Il problema potrebbe essere risolto in modo permanente se un bug lo causa nel software Android 13 e viene rilasciato un aggiornamento software per risolverlo.Tuttavia, se il problema è causato da un problema con le impostazioni o l’hardware del dispositivo, potrebbe non essere possibile risolverlo in modo permanente.
Parole finali
Il problema delle notifiche di Android 13 è frustrante, ma come abbiamo visto può essere risolto con pochi semplici passaggi. Innanzitutto, gli utenti devono controllare le impostazioni dell’app per assicurarsi che le notifiche siano abilitate. Se ciò non funziona, dovrebbero provare a cambiare il suono di notifica dell’app o rimuoverlo e reinstallarlo. Infine, possono sempre contattare lo sviluppatore dell’app per chiedere aiuto. Con questi passaggi, gli utenti dovrebbero essere in grado di recuperare le notifiche e godersi i propri dispositivi Android 13.