Come correggere l’errore non autorizzato del dispositivo ADB

Android

Android Debug Bridge (ADB) era un potente strumento che consente agli utenti di controllare i propri dispositivi Android da un computer. Viene utilizzato per il debug, il flashing delle ROM e altre funzioni avanzate. Hai mai visto il messaggio di errore “Dispositivo ADB non autorizzato”? Questo errore comune di Android può verificarsi quando si tenta di eseguire il comando ADB mentre il dispositivo Android è autorizzato per lo sviluppo. Nella maggior parte dei casi, questo significa semplicemente che il tuo dispositivo deve essere sbloccato prima di poter essere utilizzato con ADB. Tuttavia, se hai già sbloccato il dispositivo e visualizzi ancora questo errore, ci sono alcune altre cose che potrebbero andare storte.

In questo articolo, ti mostreremo come correggere l’errore non autorizzato del dispositivo ADB su dispositivi Windows, Mac e Linux. Innanzitutto, esamineremo alcune delle nozioni di base su cosa sia ADB e perché si verifica questo errore. Quindi, ti guideremo attraverso ogni fase del processo di risoluzione dei problemi in modo che tu possa tornare a utilizzare ADB senza problemi! Entro la fine di questo articolo, si spera che non vedrai più quel fastidioso messaggio “Non autorizzato”. Cominciamo! Sfortunatamente, a volte può essere inaffidabile e uno degli errori più comuni è l’errore “Dispositivo ADB non autorizzato” che appare quando si tenta di connettere il dispositivo ad ADB.

Come correggere l’errore non autorizzato dei dispositivi ADB sui dispositivi Android?

Soluzione 1. Modificare la connessione USB Soluzione 2. Aggiornare i driver USB Soluzione 3. Utilizzare i comandi ADB per correggere l’errore non autorizzato dei dispositivi ADB Android Debug Bridge (ADB) è uno strumento di programmazione che è possibile utilizzare per eseguire il debug dei dispositivi basati su Android. Per impostazione predefinita, la funzione ADB è disabilitata sui telefoni Android.

Come posso utilizzare ADB con un dispositivo connesso tramite USB?

Per utilizzare adb con un dispositivo connesso tramite USB, è necessario abilitare il debug USB nelle impostazioni di sistema del dispositivo, in Opzioni sviluppatore. Per utilizzare adb con un dispositivo connesso tramite Wi-Fi, vedi Connettersi a un dispositivo tramite Wi-Fi .

L’errore non autorizzato del dispositivo ADB è un problema irritante che può verificarsi quando si tenta di utilizzare Android Debug Bridge (ADB) per connettere il dispositivo a un computer o laptop. Questo errore impedisce agli utenti di utilizzare ADB per accedere ai propri dispositivi e può essere difficile da risolvere.

Questo articolo discuterà le cause di questo errore e come risolverlo. Esamineremo alcuni metodi diversi che possono essere utilizzati per riavviare ADB e assicurarci che il tuo dispositivo sia collegato correttamente al tuo computer o laptop.

Cosa causa l’errore non autorizzato del dispositivo ADB

Una varietà di problemi può causare errori del dispositivo ADB non autorizzati. Questo errore di solito si verifica quando il dispositivo non è collegato correttamente al computer tramite USB o quando la modalità di debug USB non è abilitata. Può anche verificarsi se il driver USB non è installato sul computer o se il demone ADB non è in esecuzione sul dispositivo.

Correggi l’errore non autorizzato del dispositivo ADB

Android Debug Bridge (ADB) è uno strumento a riga di comando versatile che consente di comunicare e controllare un dispositivo Android tramite un collegamento USB da un computer. Tuttavia, a volte gli utenti potrebbero ricevere un messaggio di errore “non autorizzato” quando tentano di utilizzare ADB. Fortunatamente, questo errore di solito può essere risolto con pochi semplici passaggi. Ecco i metodi che devi adottare per correggere l’errore ADB Device Unauthorized:

Qual è lo stato di un dispositivo in ADB?

In risposta, adb stampa queste informazioni sullo stato per ciascun dispositivo: Numero di serie: una stringa creata da adb per identificare in modo univoco il dispositivo tramite il suo numero di porta. Stato: lo stato di connessione del dispositivo può essere uno dei seguenti: offline: il dispositivo non è connesso ad adb o non risponde.

ADB richiede l’autorizzazione da un dispositivo Android?

Bene, la risposta ovvia è un “no” ed ecco la spiegazione. Sappiamo tutti che ADB richiede l’autorizzazione da un dispositivo Android per comunicare con esso.È solo consentendo il debug USB e convalidando l’impronta digitale della chiave RSA del computer che consentiamo al demone ADB di connettersi al nostro telefono e controllarlo.

Annunci

Controlla il tuo cavo USB

L’utilizzo di un cavo USB per correggere un errore non autorizzato del dispositivo ADB è un processo relativamente semplice. L’errore non autorizzato del dispositivo ADB è un problema che si verifica quando un utente tenta di connettere un dispositivo Android a un laptop tramite una connessione USB. Il messaggio di errore indica che il dispositivo non è autorizzato a comunicare con il computer.

Per risolvere questo problema, l’utente deve assicurarsi che il cavo USB utilizzato sia compatibile con il dispositivo Android. Se il cavo non è compatibile, non sarà in grado di stabilire una connessione sicura con il dispositivo. Inoltre, il cavo USB deve essere in buone condizioni, poiché anche un cavo difettoso può causare un errore.

Controlla il debug USB

La prima cosa che dovresti fare quando provi a correggere un errore ADB non autorizzato è verificare se il debug USB è stato abilitato sul tuo dispositivo Android. Per fare ciò, vai al menu Impostazioni, scorri verso il basso fino all’opzione Opzioni sviluppatore e assicurati che il debug USB sia abilitato.

Riavvia il server ADB

Se hai verificato che il debug USB è abilitato e ricevi ancora l’errore ADB non autorizzato, dovresti provare a riavviare il server ADB. Per fare ciò, apri il prompt dei comandi sul tuo computer, digita “adb kill-server” e premi invio. Quindi, digita “adb start-server” e premi di nuovo invio.

Come revocare l’autorizzazione al debug USB?

Revoca debug USB sul telefono Se il dispositivo viene mostrato come non autorizzato, vai alle opzioni sviluppatore sul telefono e fai clic su “Revoca autorizzazione debug USB” (testato con JellyBean e Samsung GalaxyIII). 3. Riavvia il server ADB: 4. Ricollega il dispositivo Il dispositivo ti chiederà se accetti di connettere l’ID del computer. Devi confermarlo. 5.

Come utilizzare ADB in Android Debug Bridge?

Android Debug Bridge (adb) 1 Query per i dispositivi.Prima di emettere comandi adb, è utile sapere quali istanze del dispositivo sono connesse al server adb. 2 Invia comandi a un dispositivo specifico. … 3 Impostare il port forwarding. … 4 Copiare i file su/da un dispositivo. … 5 Arrestare il server adb. … 6 Emissione di comandi adb. … 7 Emettere i comandi della shell. …

Come rimuovo un dispositivo da ADB?

1. scollegare, 2. andare al menu sviluppatore, 3. rimuovere tutti i dispositivi consentiti, 4. ricollegare l’USB al PC, 5. sul pop-up sul telefono selezionare ricorda, fare clic su Consenti, fatto! 6. ? 7. profitto! È probabile che il dispositivo non sia più autorizzato su ADB per qualsiasi motivo. 1. Verificare se autorizzato:

Aggiorna i tuoi driver USB

Se stai tentando di eseguire il debug del tuo dispositivo Android utilizzando ADB e hai riscontrato l’errore “Dispositivo ADB non autorizzato”, potrebbe essere necessario aggiornare il driver USB. Questo errore si verifica quando ADB non è in grado di comunicare con il tuo dispositivo a causa di un problema con il driver. L’aggiornamento del driver può aiutare a garantire che il computer riconosca correttamente il dispositivo. Questa guida ti mostrerà come aggiornare il tuo driver USB.

  1. Apri il Gestore dispositivi sul tuo portatile. Puoi farlo cercando “Gestore dispositivi” nel menu Start.
  2. Individua il dispositivo USB che ti sta dando l’errore. Di solito è elencato sotto “dispositivi del controllo Universal Serial Bus” sezione.
  3. Fare clic con il tasto destro sul dispositivo e selezionare “Aggiorna driver” dal menu.
  4. Selezionare “Cerca automaticamente il software del driver aggiornato” e seguire le istruzioni sullo schermo.
  5. Una volta che l’autista è stato aggiornato, dovresti essere in grado di utilizzare ADB senza problemi.

L’aggiornamento del driver USB può essere un modo efficace per risolvere gli errori non autorizzati del dispositivo ADB. Mentre il processo è relativamente semplice, è sempre meglio consultare.

Come fermare il server ADB?

Arrestare il server adb inserendo “adb kill-server” nella finestra di comando Sul dispositivo utilizzare “Revoca autorizzazioni debug USB” in “Opzioni sviluppatore” Sul PC eliminare il file “adbkey” nella directory utente, ad esempio “C:UsersJohnDoo.android” Ricollegare il dispositivo al PC

Qual è l’uso di ADB in Android?

Android Debug Bridge (adb) Android Debug Bridge (adb) è uno strumento versatile della riga di comando che consente di comunicare con un dispositivo. Il comando adb facilita una varietà di azioni del dispositivo, come l’installazione e il debug delle app, e fornisce l’accesso a una shell Unix che puoi utilizzare per eseguire una varietà di comandi su un dispositivo.

Come posso interrompere un server ADB in Linux?

Arrestare il server adb In alcuni casi, potrebbe essere necessario terminare il processo del server adb e quindi riavviarlo per risolvere il problema (ad esempio, se adb non risponde a un comando). Per arrestare il server adb, utilizzare il comando adb kill-server. È quindi possibile riavviare il server emettendo qualsiasi altro comando adb.

Disinstalla e reinstalla i driver ADB

ADB (Android Debug Bridge) è uno strumento da riga di comando che consente di accedere e controllare un dispositivo Android da un computer. Tuttavia, a volte potresti riscontrare l’errore “Dispositivo ADB non autorizzato” quando provi a connettere un dispositivo al tuo computer tramite ADB. Questo errore indica che il tuo computer non riconosce il dispositivo. Fortunatamente, questo problema di solito può essere risolto disinstallando e reinstallando il driver ADB. Ecco come:

Passaggio 1: disinstallare il driver ADB

Innanzitutto, dovrai disinstallare il driver ADB dal tuo computer. Per fare ciò, apri il file Gestore dispositivi, quindi individuare il file dispositivi del controllo Universal Serial Bus e fai clic destro su di esso. Ora Seleziona Disinstalla driver procedere.

Passaggio 2: scarica e installa il driver ADB

Successivamente, dovrai scaricare e installare il driver ADB per il tuo dispositivo. Di solito è possibile trovare il collegamento per il download sul sito Web del produttore. Una volta scaricato il driver, è sufficiente fare doppio clic su di esso per avviare il processo di installazione.

Conclusione

L’errore non autorizzato del dispositivo ADB è un problema comune riscontrato da molti utenti Android.Per fortuna, ci sono alcuni semplici passaggi che puoi eseguire per correggere questo errore controllando il cavo USB e la porta USB o provando ad attivare l’opzione Debug USB nelle Opzioni sviluppatore del tuo telefono. Se non funziona, prova a riavviare il telefono e il laptop. Infine, se tutto il resto fallisce, potrebbe essere necessario ripristinare il telefono o reinstallare i driver ADB. Con i passaggi descritti qui, dovresti essere in grado di correggere rapidamente e facilmente l’errore non autorizzato del dispositivo ADB.

Perché devo abilitare il debug USB nella modalità di ripristino di Android?

Questa è una funzione di sicurezza altrimenti chiunque entri in possesso temporaneo del nostro telefono Android può facilmente manipolarlo. È solo nella modalità di ripristino Android quando l’opzione Applica aggiornamento da ADB è abilitata che il demone ADB può rilevare il tuo dispositivo indipendentemente dal fatto che il debug USB sia attivo o meno nelle Impostazioni del dispositivo.

Come riparare i dispositivi ADB mostra un dispositivo non autorizzato?

Come riparare i dispositivi adb mostra un dispositivo non autorizzato? C:\Users\JohnDoo>adb devices Elenco dei dispositivi collegati 17310D821D non autorizzato Sul dispositivo utilizzare “Revoca autorizzazioni debug USB” in “Opzioni sviluppatore” Sul PC eliminare il file “adbkey” nella directory utente, ad esempio “C:\Users\JohnDoo\ .android” Apri una finestra di comando e inserisci “dispositivi adb”.

Come funziona l’autorizzazione ADB?

L’autorizzazione ADB funziona come firewall primario perché può essere autorizzata solo quando il dispositivo Android è sbloccato. Se hai abilitato il blocco dello schermo, nessuno tranne un hacker hardcore può controllare il tuo dispositivo tramite i comandi ADB. Alcune persone potrebbero dire che mantenere sempre abilitato il debug USB non è sicuro.

Come rimuovere il driver Android ADB?

Apri questo digitando Gestione dispositivi nel menu Start per cercarlo. Successivamente, in Gestione dispositivi, rimuovi il driver ADB Android attualmente visualizzato. Per rimuoverlo, fai clic con il pulsante destro del mouse sulla categoria che contiene il tuo telefono: potrebbe essere Dispositivo Android LeMobile, Dispositivi portatili o qualcosa di simile.

DIY journal