- Opzioni sviluppatore: vantaggi
- Come abilitare e disabilitare le opzioni sviluppatore sul tuo dispositivo Android
- Abilita Opzioni sviluppatore
- Disabilita Opzioni sviluppatore
- Devo disabilitare il menu delle opzioni dello sviluppatore in Android durante il debug?
- Come faccio a nascondere le opzioni sviluppatore sul mio dispositivo?
- Come faccio a cancellare il pannello delle opzioni sviluppatore sui dispositivi Android?
- Come abilitare le opzioni sviluppatore sui telefoni Android?
- Come abilitare la modalità sviluppatore su telefono o tablet Android?
- Come abilito le opzioni sviluppatore sul mio Samsung Galaxy S20?
- Come abilito le opzioni sviluppatore sul mio iPhone?
- Quali sono le opzioni sviluppatore su Android?
- Come configurare le opzioni dello sviluppatore sul dispositivo in Android?
- Devo disattivare le opzioni sviluppatore su Android?
- Perché Android Studio nasconde il menu delle opzioni dello sviluppatore per impostazione predefinita?
- Come faccio a disattivare la modalità sviluppatore su Android 8?
- Come cancellare le opzioni sviluppatore su dispositivi Android?
- Come rimuovere la scheda Opzioni sviluppatore dal menu Impostazioni?
- Come faccio a sbarazzarmi delle opzioni sviluppatore su Android?
Android è un ottimo sistema operativo che consente all’utente di modificare il proprio dispositivo nel modo desiderato. Sebbene ci siano alcune precauzioni di cui devi prendere cura prima di modificare il tuo smartphone, se eseguito correttamente apre il mondo di nuove funzionalità e miglioramenti. Abbiamo visto molte mod e moduli che migliorano la produttività del dispositivo. Ma c’è un menu nascosto o meglio segreto sotto l’opzione Impostazioni chiamata “Opzioni sviluppatore” che consente all’utente molte impostazioni e modifiche hardcore che forniscono funzionalità aggiuntive per il dispositivo.
Tuttavia, come suggerisce il nome, è pensato per gli utenti che sono ben consapevoli di ciò con cui hanno a che fare poiché un interruttore sbagliato potrebbe causare danni al proprio dispositivo Android. E in questo post, ti guideremo su come abilitare e disabilitare le opzioni sviluppatore sul tuo dispositivo Android. Non tutte le impostazioni nelle Opzioni sviluppatore sono pensate per gli sviluppatori, invece, ci sono alcune impostazioni come la disattivazione delle animazioni per velocizzare il dispositivo, la falsificazione della posizione GPS o l’attivazione del debug USB, ecc. anche gli utenti. Detto questo, passiamo direttamente all’articolo per saperne di più su questa opzione nascosta:
Opzioni sviluppatore: vantaggi
Prima di procedere con la procedura per disabilitare o abilitare le Opzioni sviluppatore sui tuoi dispositivi Android, cerchiamo prima di capire alcune cose di base come i vantaggi di questa opzione nascosta per l’utente medio e per lo sviluppatore. Quindi, secondo il sito Web ufficiale di Google, di seguito è riportato l’elenco delle opzioni principali e dei loro vantaggi che otterrai, nel menu Opzioni sviluppatore.
- Memoria: (Su Android 8.0 e versioni successive) Visualizza le statistiche della memoria, come l’utilizzo medio della memoria, le prestazioni della memoria, la memoria totale disponibile, la memoria media utilizzata, la quantità di memoria libera disponibile e la quantità di memoria utilizzata dalle app.
- Modalità demo dell’interfaccia utente di sistema: Semplifica l’acquisizione di schermate pulite visualizzando una barra di notifica generica preimpostata che non mostra notifiche o avvisi di batteria scarica. Abilita modalità demo consente di modificare l’aspetto della barra di stato utilizzando i comandi della modalità demo ADB. Oppure puoi utilizzare Mostra la modalità demo per nascondere le notifiche e visualizzare una barra di stato preimpostata.
- Password di backup del desktop: Imposta una password di backup in modo da poter utilizzare i comandi ADB per eseguire il backup e il ripristino di app e dati del dispositivo protetti da password.
- Stai sveglio: Imposta lo schermo in modo che rimanga acceso ogni volta che lo colleghi.
- Debug USB: Le opzioni di debug consentono di configurare il debug sul dispositivo e di stabilire la comunicazione tra il dispositivo e il computer di sviluppo.
- Seleziona l’app di localizzazione fittizia: Usa questa opzione per falsificare la posizione GPS del dispositivo per verificare se la tua app si comporta allo stesso modo in altre posizioni. Per utilizzare questa opzione, scarica e installa un’app di localizzazione simulata GPS.
- Seleziona Configurazione USB: Per specificare come si desidera che il computer identifichi il dispositivo. È possibile configurare i dispositivi solo per la ricarica, per il trasferimento di file (MTP), per il trasferimento di immagini (PTP), per l’utilizzo di Internet mobile sul PC (RNDIS) o per il trasferimento di file audio o MIDI.
- Versione Bluetooth AVRCP: Seleziona la versione del profilo che desideri utilizzare per controllare tutte le apparecchiature Bluetooth A/V a cui ha accesso il tuo dispositivo. Inoltre, per ottimizzare la riproduzione audio sul dispositivo, tocca e imposta le seguenti opzioni:
- Codec audio Bluetooth: regola la qualità del suono (codec) dei tuoi dispositivi selezionando uno dei seguenti codec:
- SBC: trasferisce i dati a dispositivi di uscita audio Bluetooth come cuffie e altoparlanti.
- AAC: migliore qualità del suono da dispositivi cablati rispetto a MP3 a velocità di trasmissione simili.
- aptX: un suono wireless puro in smartphone, altoparlanti, soundbar, cuffie e tablet di alta qualità.
- aptX HD: streaming ad alta risoluzione su dispositivi Bluetooth.
- LDAC: fornisce un ascolto di musica di alta qualità tramite connessioni wireless.
- Abilita codec opzionali e Disabilita codec opzionali: se sono installate implementazioni di codec aggiuntive, utilizzare queste opzioni per abilitarle e disabilitarle.
- Codec audio Bluetooth: regola la qualità del suono (codec) dei tuoi dispositivi selezionando uno dei seguenti codec:
- Intervallo di campionamento audio Bluetooth: Regola il numero di campioni audio al secondo selezionando una frequenza di campionamento del codec audio. Frequenze di campionamento più elevate utilizzano più risorse.
- Bit audio Bluetooth per campione: Imposta il numero di bit di informazioni in ciascun campione audio. Con un bit rate più alto, il suono è migliore ma il file campione è più grande.
- Modalità canale audio Bluetooth: Seleziona mono o stereo.
- Codec LDAC audio Bluetooth: Ottimizza il suono per aumentare la qualità dell’audio, bilanciare la qualità dell’audio e della connessione, aumentare la qualità della connessione o utilizzare un bitrate adattivo per bilanciare la qualità dell’audio e della connessione.
- Wi-Fi aggressivo al passaggio di consegne cellulari: Quando il segnale è basso, il Wi-Fi è più efficiente nel trasferire la connessione dati a una rete cellulare.
- Mostra tocchi: Visualizza tocchi quando tocchi lo schermo. Un cerchio appare sotto il dito o lo stilo e ti segue mentre ti muovi sullo schermo.
- Posizione del puntatore: Per mostrare la posizione del puntatore (tocca) sul dispositivo con il mirino.
- Scala di animazione della finestra: Imposta la velocità di riproduzione dell’animazione della finestra in modo da poterne controllare le prestazioni a velocità diverse. Una scala più bassa si traduce in una velocità maggiore.
- Scala di animazione di transizione: Imposta la velocità di riproduzione dell’animazione di transizione in modo da poterne controllare le prestazioni a velocità diverse. Una scala più bassa si traduce in una velocità maggiore.
- Simula display secondari: Crea un display secondario come sovrapposizione sul dispositivo. Ciò è utile quando si supportano display aggiuntivi con la presentazione.
- Forza 4x MSAA: Abilita l’anti-aliasing multicampione (MSAA) in Open GL ES 2.0 per velocizzare giochi e applicazioni di fascia alta.
- Disabilita gli overlay HW: L’uso dell’overlay hardware consente a ciascuna app che visualizza qualcosa sullo schermo di utilizzare meno potenza di elaborazione.Senza l’overlay, un’app condivide la memoria video e deve controllare costantemente la collisione e il ritaglio per rendere un’immagine corretta. Il controllo utilizza molta potenza di elaborazione.
- Disabilita il routing audio USB: Per disabilitare il routing automatico a dispositivi audio esterni collegati a un computer tramite una porta USB.
- Monitoraggio: Le opzioni di monitoraggio forniscono informazioni visive sulle prestazioni dell’app, come thread lunghi e operazioni GPU.
- Limite del processo in background per impostare il numero di processi che possono essere eseguiti in background contemporaneamente.
- Forza consentire app su esterno: Questa opzione consente di rendere qualsiasi applicazione idonea per l’installazione nella memoria esterna se si esaurisce lo spazio nella memoria interna.
- Forza le attività per essere ridimensionabili: Ciò consente di forzare l’esecuzione dell’applicazione in modalità divisa.
Come abilitare e disabilitare le opzioni sviluppatore sul tuo dispositivo Android
Abilita Opzioni sviluppatore
Per Abilitare il Opzione sviluppatore sul tuo dispositivo, procedi nel seguente modo:
Annunci
- Vai al Impostazioni menu del tuo dispositivo Android.
- Quindi scorri verso il basso e vai a Di.
- Ora devi andare a Informazioni sul software >> Altro.
- Qui tocca il Numero di build 7-8 volte finché non vedi un messaggio “Ora sei uno sviluppatore”.
Puoi guardare il video qui sotto su come abilitare le Opzioni sviluppatore su qualsiasi dispositivo Android. (Nota che abbiamo utilizzato il Galaxy S10 per questo scopo, ma è applicabile a qualsiasi dispositivo Android.)
Disabilita Opzioni sviluppatore
Per disattivare il Opzione sviluppatore sul tuo dispositivo, procedi nel seguente modo:
Annunci
Quindi, eccolo qui dalla mia parte in questo post. Spero che questo post vi sia piaciuto e che siate stati in grado di comprenderne l’importanza e come abilitare e disabilitare il menu Opzioni sviluppatore da Impostazioni su qualsiasi smartphone Android. Facci sapere nei commenti qui sotto se ti imbatti in un file di problemi seguendo i comandi sopra menzionati. Al prossimo post…Ciao!
FAQ
Devo disabilitare il menu delle opzioni dello sviluppatore in Android durante il debug?
Abbiamo parlato di come abilitare il menu Opzioni sviluppatore in Android prima di attivare il debug USB. Ma se il debug USB non è più necessario, potrebbe essere una buona idea disabilitare il menu Opzioni sviluppatore e impedire a un utente di accedervi accidentalmente.
Come faccio a nascondere le opzioni sviluppatore sul mio dispositivo?
Ecco i passaggi per nascondere le Opzioni sviluppatore: Apri Impostazioni dispositivo> Opzioni sviluppatore. Sui dispositivi OnePlus, troverai l’opzione in Impostazioni> Sistema. Tocca Opzioni sviluppatore e tocca l’icona di attivazione/disattivazione.
Come faccio a cancellare il pannello delle opzioni sviluppatore sui dispositivi Android?
Nelle impostazioni tocca l’opzione Cancella dati e qualsiasi finestra di conferma visualizzata. Questo è tutto! Nota: sui dispositivi Android che eseguono Cyanogenmod il pannello Opzioni sviluppatore scomparirà semplicemente disabilitandolo all’interno del menu stesso.
Come abilitare le opzioni sviluppatore sui telefoni Android?
4.Ora puoi trovare facilmente “Opzioni sviluppatore” in Sistema nel menu delle impostazioni del tuo telefono. Se non viene visualizzato, cerca “Opzioni sviluppatore” nella barra di ricerca del menu delle impostazioni del telefono. 1.Apri le impostazioni del tuo telefono Android facendo clic sull’ingranaggio d’argento. 2.Tocca “Opzioni sviluppatore” nel menu delle impostazioni.
Come abilitare la modalità sviluppatore su telefono o tablet Android?
Passaggi per abilitare le opzioni sviluppatore su telefono o tablet Android. Segui i passaggi seguenti per abilitare l’opzione Modalità sviluppatore sul tuo telefono o tablet Android. 1. Dalla schermata principale del tuo telefono o tablet Android, tocca Impostazioni. 2. Nella schermata Impostazioni, scorri verso il basso e tocca l’opzione Informazioni sul telefono (o Informazioni sul dispositivo) (vedi immagine sotto).
Come abilito le opzioni sviluppatore sul mio Samsung Galaxy S20?
Il primo passo verso il paradiso delle opzioni per gli sviluppatori è abilitarle effettivamente. Per fare ciò, vai su Impostazioni > Info sul telefono o Impostazioni > Info > Informazioni sul software > Altro. Scorri fino a Numero build e toccalo sette volte di seguito. In questo modo, ti verrà comunicato che sei diventato uno sviluppatore.
Come abilito le opzioni sviluppatore sul mio iPhone?
Questi sono i nostri suggerimenti e trucchi preferiti per le opzioni degli sviluppatori. Il primo passo verso il paradiso delle opzioni per gli sviluppatori è abilitarle effettivamente. Per fare ciò, vai su Impostazioni > Info sul telefono o Impostazioni > Info > Informazioni sul software > Altro. Scorri fino a Numero build e toccalo sette volte di seguito. In questo modo, ti verrà comunicato che sei diventato uno sviluppatore.
Quali sono le opzioni sviluppatore su Android?
Opzioni sviluppatore nei dispositivi Android In generale, le Opzioni sviluppatore disponibili su telefoni e tablet Android hanno lo scopo di fornire agli sviluppatori di app una serie di strumenti e funzionalità avanzati che possono essere utilizzati per monitorare, tenere traccia, risolvere i problemi e ottimizzare le prestazioni delle app su Android dispositivi.
Come configurare le opzioni dello sviluppatore sul dispositivo in Android?
Configurare le opzioni sviluppatore sul dispositivo 1 Abilitare le opzioni sviluppatore e il debug USB. Su Android 4.1 e versioni precedenti, la schermata Opzioni sviluppatore è disponibile per impostazione predefinita. … 2 Opzioni generali. … 3 Debug. … 4 Reti. … 5 Ingresso. … 6 Disegno. … 7 Rendering con accelerazione hardware. … 8 Media. … 9 Monitoraggio. … 10 app. …
Devo disattivare le opzioni sviluppatore su Android?
A parte il debug USB, le Opzioni sviluppatore sono per gli sviluppatori di app e non dovrebbero essere utilizzate. Per evitare che queste impostazioni vengano abilitate accidentalmente, potrebbe essere meglio nascondere del tutto il menu. Le opzioni per sviluppatori integrate di Android contengono impostazioni che non dovrebbero essere abilitate dall’utente medio.
Perché Android Studio nasconde il menu delle opzioni dello sviluppatore per impostazione predefinita?
Android nasconde il menu Opzioni sviluppatore per impostazione predefinita. Poiché le opzioni non sono necessarie per l’uso normale, ciò impedisce agli utenti inesperti di modificare le impostazioni che potrebbero finire per danneggiare la loro esperienza.
Come faccio a disattivare la modalità sviluppatore su Android 8?
(Solo su Android 8.0 o versioni successive) Seleziona Sistema. Scorri fino in fondo e seleziona Informazioni sul telefono. Scorri verso il basso e tocca Build number 7 volte. Torna alla schermata precedente per trovare le opzioni sviluppatore nella parte inferiore.Nella parte superiore della schermata Opzioni sviluppatore, puoi attivare e disattivare le opzioni (figura 1).
Come cancellare le opzioni sviluppatore su dispositivi Android?
Scegli “Archiviazione”. Toccare il pulsante “Cancella impostazioni”, quindi toccare “OK” per confermare. La selezione “Opzioni sviluppatore” verrà ora cancellata dalle Impostazioni del tuo Android. Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam.
Come rimuovere la scheda Opzioni sviluppatore dal menu Impostazioni?
Ciò rimuoverà la scheda Opzioni sviluppatore o la voce dal menu Impostazioni. 1. Dalla schermata principale del tuo telefono o tablet Android, tocca l’icona Impostazioni a forma di ingranaggio. 2. Nella schermata Impostazioni, toccare Applicazioni (o “App”) che si trova in “Sezione Dispositivo”. 3. Successivamente, potrebbe essere necessario toccare Gestione applicazioni (in caso di dispositivi Samsung). 4.
Come faccio a sbarazzarmi delle opzioni sviluppatore su Android?
Ecco il trucco per disattivare e nascondere il menu Opzioni sviluppatore in Android: apri l’app Impostazioni del dispositivo Android o toccando il pulsante Menu mentre sei nella schermata iniziale e seleziona Impostazioni di sistema o Impostazioni. Vai al menu App nella sezione “Dispositivo o “Sistema”. Assicurati che le app “Tutte” siano visualizzate.