- Cosa ne pensi di Vic 3?
- Cos’è la funzione di formazione della nazione di Victoria 3?
- Victoria 3 Tutti i paesi e le nazioni giocabili
- Gestione degli obiettivi
- Popolazione e tipi
- L’espansione della nazione è disponibile in Victoria 3?
- Come funziona Vittoria 3?
- Gruppi di interesse
- Quanti paesi ci sono nel gioco?
- Cosa sono gli edifici in Victoria 3?
- Elenco di tutti i paesi e le nazioni giocabili in Victoria 3
- Conclusione
- Qual è il territorio indiano in Victoria 3?
- Cos’è la modalità di debug di Victoria 3?
- Qual è la differenza tra Victoria 2 e Victoria 3?
- Cos’è un paese in Victoria 3?
Rilasciato il 25 ottobre 2022, Victoria 3 è un videogioco di grande strategia del 2022 sviluppato da Paradox Development Studio e pubblicato da Paradox Interactive. Il gioco riguarda più l’economia che qualsiasi altra cosa. Consente ai giocatori di scegliere tra diversi paesi, regioni e nazioni da pagare per costruire il proprio regno, che è socialmente ed economicamente forte. Victoria 3 è un gioco piuttosto vasto con più paesi tra cui scegliere, quindi ecco tutti i paesi e le nazioni giocabili nel gioco.
La campagna di Victoria 3 inizia con Egemonia ed è più adatta ai giocatori di tutto il mondo. Il gioco ti consente di scegliere il tuo tipo di governo e il tuo tipo di persone per costruire la tua società. Il gioco ruota attorno alle persone dal 1836 al 1936, con sogni di felicità e rabbia. In questo articolo parleremo del gioco e parleremo anche dei paesi in cui puoi giocare.
Cosa ne pensi di Vic 3?
Mi aspetto che Vic 3 probabilmente si concentrerà maggiormente sugli unciv poiché quelli venderanno come hotcakes. Per quanto vic2 sia prima di tutto un grande gioco di potere, penso che concentrarsi su paesi più piccoli sarebbe un cambiamento in meglio, soprattutto perché victoria ha la reputazione di essere un gioco “play high”.
Cos’è la funzione di formazione della nazione di Victoria 3?
La funzione di formazione della nazione di Victoria 3 è vitale per i giocatori che desiderano espandere il proprio territorio portando nel proprio stati o altri paesi con un patrimonio culturale condiviso.

Victoria 3 Tutti i paesi e le nazioni giocabili
Victoria 3 ti permetterà di giocare e creare la società dei tuoi sogni nel XIX secolo in trasformazione. Il gioco consente ai giocatori di competere al sole e costruire la propria posizione. Ci sono alcune cose che dovresti tenere a mente prima di procedere. Più avanti menzioneremo tutti i paesi giocabili nel gioco.
Gestione degli obiettivi

La gestione degli obiettivi è un must in questo gioco, poiché molte cose accadono contemporaneamente e devi gestire i tuoi obiettivi di conseguenza.Dai la priorità ai tuoi obiettivi rispetto agli altri per raggiungere gli obiettivi richiesti in tempo.
Annunci
Popolazione e tipi

L’espansione della nazione è disponibile in Victoria 3?
Sebbene l’espansione della nazione sia limitata in Victoria 3 rispetto ai tradizionali grandi giochi di strategia, è ancora disponibile sotto forma di Nation Formation, che dà lo stesso effetto.
Come funziona Vittoria 3?
Costruire nazioni sulla mappa è uno dei meccanismi di gioco fondamentali di Victoria 3 che ti rende un leader forte e rende i tuoi rivali consapevoli che sei davvero una competizione dura, che pianifica di conquistare il mondo.
Per qualsiasi società, la gestione della popolazione è tutto. Si dovrebbe tenere presente la popolazione che è ulteriormente suddivisa in poche categorie e, per mantenere la gestione della popolazione sotto controllo, è necessario scegliere la popolazione in base alla priorità. Le categorie della popolazione che devi tenere a mente sono Professione, Cultura, Religione e Località.
Gruppi di interesse
Devi tenere a mente i gruppi di interesse. I gruppi di interesse sono gruppi di persone che sostengono un particolare gruppo, ideologia o idea. Sono importanti per plasmare la tua nazione.
Legislazione: Le leggi sono importanti per qualsiasi popolazione. Per gestire la tua popolazione, hai bisogno di legge e ordine forti. Cerca di stabilire una legge e un ordine rigorosi per mantenere sotto controllo il tuo inquinamento e la società.
Edifici: Gli edifici sono il cuore di ogni società, tutto, dalle persone agli uffici, dipende dagli edifici. Per modellare il tuo paese, devi mantenere il tuo edificio e altre strutture di conseguenza. Gli edifici nel gioco sono divisi in quattro gruppi: Privato, Governativo, Sviluppo e Urbano.
Mercati: Una volta che hai la popolazione, hai bisogno di un mercato per gestirla ed elaborare i suoi bisogni quotidiani. In Victoria 3, i mercati svolgono un ruolo importante in qualsiasi civiltà. Devi mantenere la funzionalità dei mercati per far funzionare la tua civiltà.
Quanti paesi ci sono nel gioco?
Ci sono 520 paesi definiti nel gioco, 313 dei quali compaiono alla data di inizio del 1836. 45 paesi sono formabili (+10 che possono essere formati da eventi), 306 sono rilasciabili (+10 che possono essere liberati da eventi). I paesi possono anche arrivare sulla mappa per secessione culturale o essere generati come parte di una rivoluzione.
Cosa sono gli edifici in Victoria 3?
Gli edifici hanno diversi scopi chiave in Victoria 3: sono dove vengono generate risorse e prodotti, e sono dove i tuoi pop vanno a lavorare per guadagnare il loro reddito. Gli edifici per ciascuno dei tuoi stati possono essere trovati facendo clic sullo stato sulla mappa del mondo, quindi selezionando la scheda degli edifici nel menu che si apre.
Elenco di tutti i paesi e le nazioni giocabili in Victoria 3

Ci sono più paesi in cui giocare in Victoria 3. Il mondo intero è disponibile per giocare nel gioco. Ecco l’elenco completo dei paesi in cui puoi giocare nel gioco. L’elenco è in ordine alfabetico per comodità.
- Aceh
- Acoli
- Afghanistan
- Algeria
- Anhalt
- Ankole
- Argentina
- Ashanti
- Aussa
- Austria
- Awadh
- Badano
- Bagrimi
- Bahrein
- Bali
- Banjar
- Baroda
- Bastar
- Baviera
- Begemder
- Belgio
- Benin
- Bhopal
- Bhutan
- Bikaner
- Bilua
- Bolivia
- Borana
- Bornu
- Brasile
- Brema
- Brunei
- Brunswick
- Buganda
- Bukhara
- Bulungan
- Bundelkhand
- Bunyoro
- Birmania
- Burundi
- Pulsante
- Cambogia
- Imamato caucasico
- America Centrale
- Chiang Mai
- Chile
- Circassi
- Distretto Colombia
- Cuba
- Dahomey
- Dai Nam
- Damagaram
- Darfur
- Danimarca
- Indie orientali olandesi
- Compagnia delle Indie Orientali
- Ecuador
- Egitto
- Francia
- Francoforte
- Futa Jallón
- Futa Toro
- Geledi
- Gojam
- Granducato di Finlandia
- Grao-Para
- Gran Bretagna
- Grande Qing
- Grecia
- Gwaior
- Haiti
- Amburgo
- Hannover
- Harare
- Hawaii
- Hedjaz
- Assia
- Assia-Kassel
- Hohenzollern
- Holstein
- Compagnia della Baia di Hudson
- Hyderabad
- Territorio indiano
- Indore
- Isaaq
- Jabal Shammar
- Jaipur
- Jaisalmer
- Jambi
- Shogunato giapponese
- Jodpur
- Johor
- Joseon
- Karta
- Kaffa
- Kalat
- Kanak
- Karagwe
- Kathiri
- Khiva
- Kokand
- Congo
- Kutai
- Kutch
- Lahej
- Lanfang
- Liberia
- Lippe
- Basso Canada
- Luang Prabang
- Lubecca
- Lucca
- Maguindanao
- Mara
- Majerteen
- Makran
- Massana
- Meclemburgo
- Meclemburgo-Strelitz
- Regno di Merina
- Mewar
- Messico
- Micronesia
- Regno di Miskito
- Modenese
- Moldavia
- Marocco
- Mysore
- Nagpur
- Nassau
- Nejd
- Nepal
- Olanda
- Nuovo Brunswick
- Nuova Granada
- Nuovo Galles del Sud
- Norvegia
- nuova Scozia
- Oldenburg
- Oman
- Oranjc
- Orissa
- impero ottomano
- Oio
- Stato Pontificio
- Paraguay
- Parma
- Perak
- Persia
- Perù
- Piratini
- Pontianak
- Portogallo
- Prussia
- Stato Qasimide
- Russia
- Ruanda
- Samba
- Sardegna-Piemonte
- Sassonia-Coburgo-Gotha
- Sassonia-Meiningen
- Sassonia-Weimar
- Sassonia
- Schaumburg-Lippe
- Schleswig
- Schwarzberg
- Sego
- Selangor
- Serbia
- Shewa
- Siak
- Siam
- Sidamo
- Sierra Leone
- Impero Sikh
- Sikkim
- Sindh
- Sokoto
- sud dell’Australia
- Spagna
- Filippine spagnole
- Sulu
- Surakarta
- Svezia
- Svizzera
- Tahiti
- Texas
- Tibet
- Tidore
- Tigray
- Tonga
- Transvaal
- Travancore
- Tripolitania
- Stati truci
- Tunisi
- Toscana
- Due Sicilie
- Ucraina
- Stati Uniti d’America
- Tribù Unite
- Alto Canada
- Uruguay
- La terra di Van Dieman
- Vanuatu
- Venezuela
- Wadai
- Waldeck
- Valacchia
- Warsangali
- Weleg
- Bene
- Australia Occidentale
- Württemberg
- Yogyakarta
- Zulù
Conclusione
Il Victoria 3 è un gioco di costruzione della società, non c’erano abbastanza paesi per giocare all’inizio del gioco quando è stato rilasciato. Ma ora, più di 100 paesi sono disponibili per giocare nel gioco. Nell’articolo sono trattati anche diversi consigli di gioco di Victoria 3 e l’elenco dei paesi è menzionato in ordine alfabetico.
Qual è il territorio indiano in Victoria 3?
Il territorio indiano è l’unica nazione nativa che puoi controllare in Victoria 3, e durante una partita, il resto scompare molto rapidamente man mano che il Messico e gli Stati Uniti d’America si espandono da ogni parte del continente nordamericano.
Cos’è la modalità di debug di Victoria 3?
Abbiamo anche una ripartizione della modalità di debug di Victoria 3, che ti consente di abilitare i comandi della console, permettendoti di imbrogliare quando formi una nazione, se lo desideri.Quando inizi una partita a Victoria 3, non tutti i paesi esistenti sono quelli che potresti conoscere nel mondo di oggi.
Qual è la differenza tra Victoria 2 e Victoria 3?
La loro occupazione influenzerà diverse cose, come salari, politica e affiliazioni a gruppi di interesse di una determinata regione. A differenza di Victoria 2, dove i Pop erano classificati in base a “Tipo pop”, che riguardava le loro funzioni nel paese, in Victoria 3, sono classificati in base a “Professione”.
Cos’è un paese in Victoria 3?
I paesi sono le entità che agiscono in Victoria 3. Ciascuno è controllato da un giocatore o dall’IA e persegue i propri obiettivi durante una partita.
