- Perché le notifiche non vengono visualizzate sul mio telefono Android?
- Perché le notifiche delle app Android sono importanti per la tua azienda?
- Le notifiche Samsung A32/A52 non funzionano, come risolvere?
- 1. Forza il riavvio del dispositivo
- 2. Abilitare e disabilitare la modalità aereo
- Come si attivano le notifiche su Android 11?
- Perché non ricevo notifiche quando apro un’app?
- 3. Verificare la connessione a Internet
- 4. Verificare le impostazioni di notifica dell’app
- 5. Cancella la cache e i dati per l’app
- Come scelgo categorie specifiche di notifiche su Android?
- Come correggere le notifiche delle app che non funzionano su Android?
- Come faccio a sapere se le mie notifiche sono disattivate?
- 6. Prova a reimpostare le preferenze dell’app
- 7. Verificare la presenza di aggiornamenti software
- Perché non ricevo notifiche sul mio iPhone?
- Come si attivano o disattivano i punti di notifica su Android?
- Come posso verificare se le notifiche sono abilitate?
- 8. Disabilita Non disturbare
- 9. Disabilitare la modalità di risparmio energetico
- Come si attivano le notifiche Android per app specifiche?
- Cos’è una notifica su Android?
- Qual è l’uso delle notifiche dello stack in Android?
- Come risolvere la notifica Android che non funziona?
- 10. Disabilitare la modalità Risparmio dati
- 11. Disattiva le app dal sonno
- 12. Regola le autorizzazioni dell’app
- Come controllare le notifiche delle app in Samsung Galaxy S20?
- Come testare le notifiche push su Samsung Galaxy S20 ultra?
- Come accedere alle notifiche perse sui dispositivi Samsung?
Entrambi i modelli Samsung Galaxy A32 e Galaxy A52 sono i dispositivi popolari del 2021 in termini di rapporto prezzo-prestazioni. Sebbene i modelli siano ancora uno degli smartphone di fascia media sul mercato, sembra che le notifiche non funzionino correttamente, inaspettatamente. Se sei una delle vittime delle notifiche del Samsung Galaxy A32 / A52 che non funzionano, segui questa guida alla risoluzione dei problemi per risolverlo.
Inutile dire che le notifiche di avviso di nuovi messaggi o applicazioni o eventi sul tuo dispositivo mobile possono essere travolgenti in alcuni scenari, l’autenticazione a due fattori di Twitter non funziona, specialmente quando dormi o ti concentri su altro lavoro. Tuttavia, un’interruzione improvvisa delle notifiche può essere un mal di testa per alcuni utenti di smartphone quando si tratta di ricevere notifiche di posta elettronica o messaggi tramite l’applicazione. Ma perché la maggior parte delle notifiche ha smesso di funzionare? Bene, scopriamolo.
Perché le notifiche non vengono visualizzate sul mio telefono Android?
Per riavviare il telefono, tieni premuto il pulsante di accensione e seleziona Riavvia. 2. Controlla le impostazioni di notifica dell’app Se il riavvio del telefono non ha funzionato, uno dei motivi più comuni per cui le notifiche non vengono visualizzate su Android è dovuto a qualcosa nelle impostazioni di notifica dell’app in questione.
Perché le notifiche delle app Android sono importanti per la tua azienda?
Una delle caratteristiche principali del sistema operativo mobile Android sono le notifiche delle app. Le notifiche delle app sono essenziali, soprattutto se sei coinvolto in affari o lavori online. Al giorno d’oggi, la maggior parte del nostro lavoro si basa su app come Gmail, WhatsApp, Facebook, ecc. e le notifiche mancanti da queste app potrebbero essere disastrose.
Le notifiche Samsung A32/A52 non funzionano, come risolvere?
Ci possono essere diverse possibili ragioni alla base di un tale problema che potrebbe disturbarti molto se c’è un conflitto o impostazioni errate sul tuo telefono.È molto probabile che si verifichino problemi con la connessione Internet, DND, modalità di risparmio energetico, risparmio dati mobili, limitazione dell’utilizzo in background delle applicazioni, conflitti con le autorizzazioni dell’app, versione dell’applicazione obsoleta, dati della cache dell’app danneggiati, software di sistema obsoleto, ecc. non funziona per lo più.
Fortunatamente, qui abbiamo condiviso tutte le soluzioni alternative per aiutarti a risolvere questo problema. Quindi, senza perdere altro tempo, entriamoci dentro.
1. Forza il riavvio del dispositivo
Innanzitutto, dovresti forzare il riavvio del telefono prima di passare a qualsiasi altro metodo per verificare se il dispositivo funziona correttamente o meno. Fare così:
Annunci
- premi il Volume giù + Accensione tasti per almeno 10 secondi.
- Spegnerà forzatamente il dispositivo e lo riaccenderà.
- Una volta visualizzato il logo Samsung nella schermata di avvio, rilascia entrambi i tasti e attendi l’avvio del dispositivo.
2. Abilitare e disabilitare la modalità aereo
È molto probabile che l’attivazione e la disattivazione della modalità aereo sul dispositivo possa aggiornare i problemi di connettività di rete per evitare problemi con le notifiche in arrivo. Fare quello:
Come si attivano le notifiche su Android 11?
CORRELATO: Le migliori nuove funzionalità di Android 11, ora disponibili Sul tuo telefono o tablet Android, scorri verso il basso dalla parte superiore dello schermo (una o due volte a seconda del produttore del dispositivo), quindi tocca l’icona “Ingranaggio” per aprire le “Impostazioni ” menù. Seleziona l’opzione “App e notifiche” dal menu.
Perché non ricevo notifiche quando apro un’app?
Se i dati in background sono stati disabilitati per una particolare app, è abbastanza ovvio che non riceverai alcuna notifica finché non apri l’app. Per abilitare i dati in background, vai su Impostazioni> App> (Seleziona la tua app)> Utilizzo dati.
- Tocca Impostazioni > Vai a Connessioni.
- Ora tocca Modalità aereo > Abilita l’interruttore a accendilo.
3. Verificare la connessione a Internet
Si consiglia vivamente di verificare la connessione Internet alla propria estremità poiché la maggior parte dei conflitti di connettività di rete può causare problemi con le notifiche in arrivo. Se nel caso, la connessione Internet sul tuo telefono non è veloce o stabile, prova a utilizzare un’altra rete.
4. Verificare le impostazioni di notifica dell’app
Le impostazioni di notifica dell’applicazione sul telefono possono anche disturbarti molto quando si tratta di app importanti come Gmail, WhatsApp, Instagram, ecc. Puoi anche impostare la preferenza di notifica all’interno dell’app seguendo i passaggi seguenti.
- Avvia il Impostazioni app sul dispositivo.
- Vai a Notifiche > Tocca su App incluse.
- Assicurati di selezionare Tutte le applicazioni per le notifiche dell’app.
5. Cancella la cache e i dati per l’app
Puoi anche provare a cancellare i dati della cache dell’app sul dispositivo seguendo i passaggi seguenti per aggiornare i problemi tecnici. È possibile seguire i passaggi seguenti per farlo:
Come scelgo categorie specifiche di notifiche su Android?
Per scegliere categorie specifiche di notifiche, tocca il nome dell’app. Suggerimento: se non vedi “Inviati di recente”, stai utilizzando una versione precedente di Android. Invece, tocca Notifiche app e tocca un’app. Puoi attivare o disattivare le notifiche, i punti di notifica e le categorie di notifica. Se un’app ha categorie, puoi toccare una categoria per ulteriori opzioni.
Come correggere le notifiche delle app che non funzionano su Android?
Per controllare la notifica dell’app, vai su Impostazioni> App. Sotto le app, seleziona l’app di cui desideri ricevere la notifica. Devi toccare la “Notifica” e abilitare l’opzione “Consenti notifica”. 3. Cancella cache e dati dell’app Bene, se consentire la notifica non ha aiutato, puoi provare a cancellare la cache e i dati dell’app.
Come faccio a sapere se le mie notifiche sono disattivate?
Per verificare se le notifiche non sono disabilitate, vai su Impostazioni > App > Tutte le app > Messaggi > Notifiche. Controlla se Mostra notifiche è abilitato.Questo è un metodo un po ‘inverosimile, ma c’è la possibilità che funzioni per te.
Annunci
- Vai al Impostazioni menu > tocca su App.
- Tocca l’app specifica da aprire Informazioni sull’app.
- Ora tocca Conservazione > Tocca su Cancella cache.
- Una volta fatto, tocca Eliminare i dati > Se richiesto, toccare OK procedere.
- Riavvia il telefono per applicare le modifiche.
6. Prova a reimpostare le preferenze dell’app
Puoi anche provare a reimpostare le preferenze dell’app sul tuo telefono seguendo i passaggi seguenti per assicurarti che non ci siano problemi con le impostazioni dell’app.
- Vai al Impostazioni menu > tocca su App.
- Ora tocca il icona a tre punti menu dall’angolo in alto a destra.
- Tocca Ripristina le preferenze dell’app.
- Sullo schermo verrà visualizzato un pop-up di conferma. Basta passare attraverso tutti i dettagli.
- Ripristinerà le preferenze dell’app come app disabilitate, notifiche app disabilitate, app predefinite per azioni, restrizioni dati in background per app, eventuali restrizioni di autorizzazione, ecc.
- Tocca Ripristina app e aspettalo.
- Al termine, riavviare il dispositivo per applicare le modifiche.
7. Verificare la presenza di aggiornamenti software
Si consiglia inoltre di verificare la presenza di aggiornamenti software che possono facilmente risolvere diversi problemi con il problema tecnico del sistema o il problema dei dati della cache. Fare quello:
Perché non ricevo notifiche sul mio iPhone?
Se non ricevi le notifiche di una particolare app, devi verificare se tale app dispone o meno dell’accesso alle notifiche e delle autorizzazioni. Se non dispone dell’accesso alle notifiche, non riceverai alcuna notifica. Per controllare la notifica dell’app, vai su Impostazioni> App.
Come si attivano o disattivano i punti di notifica su Android?
Alcune app mostrano un punto quando ricevi notifiche. Tocca e tieni premuta l’app con il punto per visualizzare la notifica. Per attivare o disattivare i punti di notifica per il tuo dispositivo: Apri l’app Impostazioni del telefono. Tocca App e notifiche Notifiche. Attiva o disattiva Consenti punti di notifica.
Come posso verificare se le notifiche sono abilitate?
Passaggio 1: apri le impostazioni e scorri verso il basso per fare clic su Notifiche. Passaggio 2: fare clic sulle app incluse e verificare se le notifiche per tutte le applicazioni sono attivate. Una volta configurate le impostazioni di sistema, dovrai anche verificare se la notifica dell’applicazione è stata abilitata.
- Apri il Impostazioni app > Scorri verso il basso.
- Tocca Aggiornamento software > Tocca su Controlla gli aggiornamenti.
- Se è disponibile un aggiornamento, assicurati di toccare Scarica e installa.
- Ora dovrai attendere che il dispositivo termini il processo di aggiornamento.
- Al termine, il telefono si riavvierà automaticamente al sistema.
8. Disabilita Non disturbare
Non disturbare è abbastanza utile per un paio di utenti durante orari specifici per evitare chiamate, notifiche e messaggi in arrivo indesiderati. Tuttavia, questa funzione può impedire le notifiche delle app che dovrebbero essere corrette manualmente.
Annunci
- Apri il Impostazioni app > Vai a Notifiche sezione.
- Scorri verso il basso per selezionare Non disturbare.
- Spegnere l’opzione Non disturbare > Se è impostata su si accende automaticamente, quindi spegnilo.
9. Disabilitare la modalità di risparmio energetico
Gli smartphone Samsung Galaxy A32/A52 possono essere dotati della modalità di risparmio energetico che sostanzialmente aumenta la durata della batteria riducendo le attività in background, l’utilizzo della rete, i processi di sincronizzazione, ecc. In tale scenario, le app potrebbero non funzionare in modo efficiente in background e non riuscire a fornire notifiche. È possibile seguire i passaggi seguenti per disattivare la modalità di risparmio energetico.
Come si attivano le notifiche Android per app specifiche?
Quindi assicurati di non aver premuto accidentalmente alcun pulsante per disattivare quella funzione durante la navigazione nelle impostazioni dell’app. Se non trovi le impostazioni pertinenti nell’app, puoi attivare le notifiche Android per app specifiche in Impostazioni > App e notifiche > [Nome app] > Notifiche.
Cos’è una notifica su Android?
Una notifica è un messaggio che Android visualizza al di fuori dell’interfaccia utente della tua app per fornire all’utente promemoria, comunicazioni di altre persone o altre informazioni tempestive dalla tua app. Gli utenti possono toccare la notifica per aprire la tua app o eseguire un’azione direttamente dalla notifica.
Qual è l’uso delle notifiche dello stack in Android?
Ti consente di impilare le notifiche, mostrando tutte le notifiche di un’app oppure solo quelle recenti. Ha altre funzionalità come la possibilità di scegliere le icone delle app, l’opzione per impostare manualmente le app che attivano lo schermo, i pulsanti di azione, la lista nera e altro ancora.
Come risolvere la notifica Android che non funziona?
Correzione 1. Controlla le impostazioni di notifica Se non fa nulla con il segnale mobile, puoi verificare se hai attivato la notifica. È necessario controllarlo prima poiché potresti spegnerlo per qualche motivo prima. 1. Avvia l’app “Impostazioni” nella schermata principale. 2. Scorri verso il basso fino all’opzione “App”. 3.
- Apri il Impostazioni app sul dispositivo > Vai a Cura della batteria e del dispositivo.
- Scegliere Batteria > Scorri verso il basso e disattivare il risparmio energetico opzione.
- Vai a Altre impostazioni della batteria >Spegnere la batteria adattiva opzione.
10. Disabilitare la modalità Risparmio dati
Proprio come la modalità di risparmio energetico, puoi provare ad abilitare un’opzione di risparmio dati che impedisce alle app di utilizzare i dati in background sul telefono. Alcune app potrebbero non riuscire a raccogliere nuove informazioni e visualizzare notifiche che possono essere frustranti. È possibile seguire i passaggi seguenti per farlo:
- Apri il Impostazioni app sul tuo smartphone.
- Vai a Connessioni > Vai a Utilizzo dei dati.
- Tocca Risparmio dati >Spegnere il Risparmio di dati opzione.
11. Disattiva le app dal sonno
C’è un altro modo per impedire alle applicazioni di dormire sul dispositivo perché l’interfaccia utente One di Samsung è troppo ottimizzata per il risparmio della batteria mettendo le app inutilizzate in modalità di sospensione. Fare così:
- Apri il Impostazioni app > Vai a Cura della batteria e del dispositivo.
- Selezionare Batteria > Tocca su Limiti di utilizzo in background.
- Spegnere il “Metti in sospensione le app inutilizzate” opzione.
12. Regola le autorizzazioni dell’app
Se riscontri ancora problemi con le notifiche dell’app che non funzionano su Samsung Galaxy A32/A52, puoi seguire i passaggi seguenti per regolare manualmente le autorizzazioni dell’app.
Come controllare le notifiche delle app in Samsung Galaxy S20?
Per controllare la notifica dell’app, vai su Impostazioni> App. Sotto le app, seleziona l’app di cui desideri ricevere la notifica. Devi toccare la “Notifica” e abilitare l’opzione “Consenti notifica”.
Come testare le notifiche push su Samsung Galaxy S20 ultra?
Considera un esempio di una notifica push di esempio da Facebook su un Samsung Galaxy S20 Ultra. L’app di Facebook viene scaricata direttamente dal Play Store e testata per una notifica push su un vero Samsung Galaxy S20 Ultra. Il processo per testare le notifiche push per le app Android in lavorazione rimane abbastanza simile e intuitivo.
Come accedere alle notifiche perse sui dispositivi Samsung?
Per accedere alle notifiche perse su Samsung, scarica app di terze parti da Google Play Store come: Invece di utilizzare il registro delle notifiche insipido integrato, puoi utilizzare queste avvincenti app di cronologia delle notifiche su qualsiasi telefono Android, sia che si tratti di Samsung o di qualsiasi altro OEM.
- Apri il Impostazioni app > Vai a App.
- Tocca l’app specifica per aprirla Informazioni sull’app.
- Vai a Dati mobili >Abilitare il Consenti l’utilizzo dei dati in background opzione.
- Vai alla pagina delle informazioni sull’app > Vai a Batteria.
- Selezionare Senza restrizioni o Ottimizzato dalla lista.
- Assicurati di eseguire gli stessi passaggi per altre app problematiche una per una.
Questo è tutto, ragazzi. Supponiamo che questa guida ti sia stata utile. Per ulteriori domande, puoi commentare di seguito.