Il supporto per AMD Fidelity FX arriverà su PlayStation 5?

Giochi

Una delle caratteristiche sorprendenti dei giochi moderni è la grafica realistica che offrono. La vista stessa rende il gioco più interattivo e coinvolgente per i giocatori. Nel tentativo di migliorare l’esperienza visiva, AMD è pronta a presentare la sua grafica Fidelity FX per le console Xbox serie X|S. In effetti, le console Xbox stanno già ricevendo un aggiornamento per lo stesso.

Ora, i giocatori che usano la loro console PlayStation sono curiosi di sapere se Sony PS5 otterrà un aggiornamento visivo grazie al nuovo Grafica AMD Fidelity FX attrezzo. Vediamo quali sono le ultime informazioni sull’aggiornamento grafico AMD per PS5. Ho anche inserito alcune delle caratteristiche importanti di Fidelity FX che lo rendono speciale per i giochi su console.

AMD Fidelity FX porterà il supporto per PlayStation 5?

Nota che in termini di concorrenza di mercato e fornitura ai giocatori PS5 di immagini di alta qualità, Sony si unirà sicuramente ad AMD per fornire il software Fidelity FX per la sua PlayStation 5.

Al momento, non ci sono informazioni sull’integrazione di AMD Fidelity FX per PlayStation. Xbox e PlayStation sono diverse in termini di hardware. Quindi, vedere una grafica di prim’ordine su una PS 5 richiederà del tempo.

Alcune caratteristiche interessanti del nuovo software grafico di AMD

Il nuovo software grafico di AMD supporterà oltre 40 giochi popolari sulla piattaforma Xbox.

Annunci

Le sue straordinarie caratteristiche includono:

  • Mappatore HDR
  • Denoiser
  • Ordinamento parallelo
  • Piumino
  • Ombreggiatura variabile
  • Occlusione ambientale
  • Riflessi sullo spazio dello schermo

In che modo gli utenti PlayStation si aggiorneranno a Fidelity FX

Ovviamente, a breve, l’aggiornamento cadrà per gli utenti PS5. L’aggiornamento avverrà sotto forma di aggiornamento del sistema e sarà gratuito.

Credo che Sony osserverà come gli utenti Xbox e i giocatori professionisti riceveranno gli aggiornamenti visivi che AMD Fidelity FX porta sulle loro console.Di conseguenza, Sony pianificherà la sua mossa per portare il supporto Fidelity FX per PlayStation.

Quando si parla di migliorare la grafica di fascia alta su più giochi, la ricerca richiederà del tempo prima di implementarla su qualsiasi console di gioco.

Annunci

Se sei un utente Xbox, qual è la tua esperienza con il nuovo AMD Fidelity FX.? Cosa ne pensi del nuovo software.? Sei soddisfatto dell’aggiornamento nell’ambiente visivo del gioco che offre.?

Sentiti libero di condividere le tue opinioni con me nella sezione commenti.

FAQ

AMD FSR funziona con tutti i giochi?

Secondo il team, l’implementazione AMD FSR funziona abbastanza bene per quasi tutti i giochi ed è attualmente disponibile solo per Vulkan. Tieni presente che i problemi di luccichio e nuoto presenti negli upscaling a bassa risoluzione rimarranno nell’immagine ingrandita.

AMD FSR supporta FP16 in RPCS3?

Infine, l’implementazione AMD FSR in RPCS3 utilizza solo il fallback FP32. “Per alcuni motivi di precisione, è comune disabilitare il supporto FP16 come soluzione alternativa. Se l’overhead è ritenuto misurabile, possiamo ovviamente abilitare il percorso rapido delle FP16 per questo”.

La Xbox Series X/s supporterà la super risoluzione fidelizzazione?

La Xbox Series X/S che supporta FidelityFX Super Resolution sarebbe vantaggiosa per i proprietari di console di nona generazione di Microsoft per ottenere framerate o risoluzioni più elevati sui giochi in esecuzione su entrambe le console. Il tutto senza che venga utilizzata potenza extra per ottenere questi miglioramenti tecnici.

RPCS3 supporta la super risoluzione AMD fidelityfx?

Il team RPCS3 ha annunciato che il suo emulatore Playstation 3 ora supporta la Super Resolution FidelityFX di AMD. Secondo il team, l’implementazione AMD FSR funziona abbastanza bene per quasi tutti i giochi ed è attualmente disponibile solo per Vulkan.

Fidelityfx funziona su Xbox Series X?

Oggi, FidelityFX diventa un po’ più compatibile con la piattaforma mentre passa dalle schede grafiche AMD a Xbox Series X e Series S.Gli effetti di FidelityFX vivranno all’interno del Game Developer Kit per entrambe le console, il che lo mette nelle mani degli sviluppatori che creano giochi per la piattaforma.

La super risoluzione fidelityfx di AMD funzionerà anche sulle console di nona generazione?

Secondo un eminente youtuber, la risposta di AMD al DLSS di Nvidia – FidelityFX Super Resolution – funzionerà anche sulle GPU delle console di nona generazione. La funzionalità non dovrebbe essere rilasciata fino a quando i suoi sviluppatori non si assicureranno che funzioni come previsto su tutte le GPU basate sull’architettura RDNA.

Che cos’è AMD fidelizzazione super risoluzione (FSR)?

Una delle tecnologie FidelityFX più attese è FidelityFX Super Resolution (FSR) di AMD, un rivale del DLSS (Deep Learning Super Sampling) di Nvidia. Sfortunatamente, questa tecnologia non è attualmente supportata né su PC né su Xbox X|S.

La Xbox Series X supporta la super risoluzione fidelizzazione di AMD?

Microsoft ha confermato che Xbox Series X supporterà la Super Resolution FidelityFX di AMD. FidelityFX Super Resolution di AMD, che verrà lanciato il 22 giugno, è la risposta dell’azienda a Nvidia DLSS. La tecnologia è progettata per migliorare il gameplay consentendo ai giochi su piattaforme integrate di ottenere frame rate e risoluzioni più elevati.

RPCS3 è il primo emulatore di console a supportare FSR?

Sembra che anche i giocatori che si divertono con i giochi per console su PC possano vedere la tecnologia in azione. RPCS3 è un emulatore PlayStation 3 che funziona su vari sistemi operativi, inclusi Windows, Linux o BSD. Oggi gli sviluppatori hanno annunciato che il loro emulatore è diventato il primo a supportare FSR.

RPCS3 supporta la super risoluzione fidelizzazione?

“RPCS3 è ora il primo emulatore di console di gioco a supportare FidelityFX Super Resolution (FSR). Aggiorna all’ultima build RPCS3 e provalo!”, ha annunciato lo sviluppatore di RPCS3 su Twitter.

Questo emulatore PS3 supporta AMD FSR?

Gli sviluppatori di un emulatore PlayStation 3 open source hanno ora incluso il supporto per AMD FSR.Non è passato nemmeno un mese da quando AMD ha lanciato la sua tecnologia di upscaling come alternativa open source alle tecniche concorrenti di super risoluzione.

DIY journal