Correzione: il software AMD Radeon non si apre su Windows 11

Come

Se non hai ancora sentito parlare di AMD, la mia domanda sarebbe: perché? AMD è un produttore leader di schede grafiche con le serie Radeon e Ryzen. Personalmente uso Ryzen 5 5500U ed è semplicemente fantastico. Il software AMD Radeon ti consente di gestire tutte le funzioni della GPU e dell’APU su Windows, offrendoti un controllo molto migliore sulle prestazioni durante lo streaming di contenuti, giochi, multitasking o altro. Si scopre che alcuni utenti devono affrontare il software AMD Radeon che non apre il 2021 su Windows 11. Ecco una guida alla risoluzione dei problemi su come risolvere il problema.

Come risolvere il software AMD Radeon che non si apre su Windows 11?

Ora che sai cosa sta succedendo, ecco come puoi provare a risolvere il problema di AMD Radeon che non si apre su Windows 11.

Controlla se il tuo sistema operativo Windows ha aggiornamenti

Inutile dire che il software Windows obsoleto può affaticare il sistema e impedire il corretto funzionamento di alcune funzioni. Sebbene il sistema operativo Windows si aggiorni regolarmente, alcuni dispositivi potrebbero non disporre di aggiornamenti automatici o potresti esserti perso quando è arrivata una notifica di aggiornamento. Ecco come aggiornare manualmente il sistema.

  • Per prima cosa, premi il “Finestre” pulsante una volta e fare clic su ‘icona a forma di ingranaggio‘ per andare al Impostazioni.
  • Scorri il riquadro di navigazione a sinistra e apri “Aggiornamento e sicurezza”.
  • Successivamente, tocca “Aggiornamento Windows”.
  • Controlla se sei all’ultimo finestre aggiornare o meno. Tocca “Controlla gli aggiornamenti” per farlo.
  • Se hai ricevuto un aggiornamento, scaricalo e installa. In caso contrario e il tuo dispositivo è già sull’ultima patch, dovrai seguire i metodi successivi elencati in questa guida.

Annuncio

Correzione: barra delle applicazioni di Windows 11 non nascosta a schermo intero

Come scaricare e aggiornare facilmente i driver video AMD

Aggiorna driver AMD

Windows di solito aggiorna il sistema operativo dopo alcuni giorni circa. Con gli aggiornamenti in arrivo, anche tutti i driver che aiutano il software a funzionare su Windows si aggiornano senza problemi.Nel caso in cui il software AMD Radeon sul tuo PC Windows 11 non funzioni per qualche motivo, specialmente dopo un aggiornamento di Windows, il driver AMD deve essere su una versione precedente. Ciò significa che richiede un aggiornamento ed ecco come puoi farlo.

Annunci

  • Premere “Finestre” e cerca “Gestore dispositivi”.
  • Individua il App AMD Radeon fdalla lista che dovrebbe essere nel “Adattatori display” sezione.
  • Fare clic con il tasto destro su AMD Radeon xxx (dove xxx definisce la versione di AMD Radeon in uso) e seleziona “Aggiorna il software del driver”.
  • Consenti al sistema di cercare automaticamente un aggiornamento selezionando “Cerca automaticamente il software del driver aggiornato” ma puoi usare il “Cerca il software del driver nel mio computer” se hai un aggiornamento
  • Una volta eseguiti tutti gli aggiornamenti, riavvia il PC e controlla se il software AMD Radeon si sta aprendo su Windows 11 o meno.
  • Utilità come Drivereasy ti consentono di trovare tutti i driver che sono diventati obsoleti sul tuo PC. Puoi usarlo per aggiornare tutti i driver sul tuo PC rendendo il sistema aggiornato su più fronti.

Aggiorna o ripristina i driver di grafica AMD

Sul tuo PC sono installati driver AMD Graphics che gestiscono la parte grafica. Tuttavia, AMD Radeon non si sta aprendo, un software specializzato che ti consente di modificare le impostazioni per lo streaming, i giochi e altri casi d’uso. Se non hai ancora aggiornato il driver grafico AMD, è ora di aggiornarlo. D’altra parte, se l’aggiornamento del driver non ha aiutato, prova a eseguire il downgrade del driver per verificare se questo fa la differenza.

Otterrai l’elenco dei driver in Gestione dispositivi dove troverai l’opzione per aggiornarlo o ripristinarlo di conseguenza.

Disinstalla i driver Radeon

Questo è un altro metodo che puoi utilizzare che potrebbe funzionare. Qui, stai effettivamente disinstallando il driver Radeon in modo che quando riavvii il sistema, il tuo computer reinstalli automaticamente i driver Radeon che non causeranno alcun problema nell’apertura del software stesso.

Annunci

Puoi passare Impostazioni >> Gestione dispositivi >> Schede video >> AMD Radeon XXX >> Disinstalla driver. Questo è tutto ciò che devi fare qui.

Ricostruisci i profili Radeon

Questo particolare metodo è stato consigliato da alcuni utenti che hanno scoperto che invece di installare o installare un driver grafico, la semplice ricostruzione del profilo Radeon può aiutare a risolvere il problema. Ecco come puoi farlo anche tu.

  • Per prima cosa, avvia il comando Esegui usando Windows+R pulsanti e digita %localappdata%/AMD/CN.
  • Individua il nome del file “gmdb.blb”e cancellalo.
  • È consigliabile riavviare il computer in modo che tutte le modifiche possano essere assimilate.
  • Dopo un rapido riavvio, se questo non funziona, prova a eliminare il file CN cartella nel suo insieme.
  • Ciò attiverà un altro riavvio, ma il tuo problema con il software AMD che non si apre dovrebbe essere risolto a questo punto.

Tira fuori uno stivale pulito

Esistono alcuni modi per risolvere il problema che non si apre con il software. Si scopre che eseguire un avvio pulito aiuta, costringendo anche il software Radeon a funzionare. Ecco come puoi farlo.

Annunci

  • Tocca “Vittoria+R” e cerca “msconfig” e premi OK.
  • Questo aprirà il Configurazione di sistema finestra di dialogo in cui devi andare “Servizi”.
  • Segno di spunta (segno di spunta) per disabilitare “Nascondi tutti i servizi Microsoft” dove tutti i servizi dovrebbero essere elencati sullo schermo.
  • È necessario deselezionare tutti gli elenchi tranne quelli relativi all’hardware montato sul computer come Intel (processore), AMD (grafica), Logitech (I/O), Nvidia o altri. Infine, tocca “OK”.
  • Il prossimo passo sarebbe aprire Task Manager usando “Ctrl+Maiusc+Esc” ae vai al “Avviare” scheda.
  • È necessario disabilitare alcune delle app elencate qui che potrebbero causare la mancata apertura del software AMD Radeon. Disabilita le app che hai installato o di cui sei a conoscenza e non le app/processi di sistema.
  • Infine, riavvia il PC e controlla se il software Radeon ha iniziato a funzionare correttamente o meno.

Conclusione

Questi erano alcuni dei modi in cui è possibile correggere il software AMD Radeon che non si apre su Windows 11.Naturalmente, questi sono alcuni metodi di risoluzione dei problemi comuni che puoi utilizzare su Windows 10 e anche su alcune versioni precedenti.

FAQ

Perché non riesco ad aprire le impostazioni di AMD Radeon?

I driver difettosi, rotti o corrotti sono i motivi principali per cui potresti non essere in grado di aprire le impostazioni di AMD Radeon. Senza un buon driver, il software non funzionerà bene e potrebbe persino influire sull’hardware grafico. L’aggiornamento del driver all’ultima versione può aiutarti a risolvere questo problema.

Come riparare il software AMD che non si apre sul computer?

Individua il nome del file “gmdb.blb” ed eliminalo. È consigliabile riavviare il computer in modo che tutte le modifiche possano essere assimilate. Dopo un rapido riavvio, se non funziona, prova a eliminare la cartella CN nel suo insieme. Ciò attiverà un altro riavvio, ma il tuo problema con il software AMD che non si apre dovrebbe essere risolto a questo punto.

Il software AMD Radeon non funziona su Windows 11?

Con gli aggiornamenti in arrivo, anche tutti i driver che aiutano il software a funzionare su Windows si aggiornano senza problemi. Nel caso in cui il software AMD Radeon sul tuo PC Windows 11 non funzioni per qualche motivo, specialmente dopo un aggiornamento di Windows, il driver AMD deve essere su una versione precedente.

Come risolvere il problema con il software Radeon che non risponde?

Dal momento che non puoi impedire l’aggiornamento di Windows, puoi controllare manualmente gli aggiornamenti e vedere se c’è una patch più recente mirata al problema del software Radeon. Sulla tastiera, premi Win (il tasto con il logo di Windows). Nell’angolo in basso a sinistra dello schermo, fai clic sull’icona a forma di ingranaggio per aprire le Impostazioni. Scorri verso il basso e seleziona Aggiornamento e sicurezza. Fare clic su Windows Update.

Come posso modificare le impostazioni di AMD Radeon?

Fai clic con il pulsante destro del mouse sullo spazio vuoto sul desktop e scegli l’opzione Impostazioni AMD Radeon dal menu visualizzato Fai clic sull’icona Impostazioni Radeon nella barra delle applicazioni nell’angolo in basso a destra Trova Impostazioni AMD Radeon dal menu Programmi

Come abilitare le impostazioni di AMD Radeon nella barra delle applicazioni?

Come abilitare l’icona Impostazioni AMD Radeon nella barra delle applicazioni 1 Aprire l’applicazione Impostazioni AMD Radeon. … 2 Fare clic sull’opzione di menu Preferenze.3 Fare clic sull’opzione Abilita barra delle applicazioni per abilitarla. 4 Fare clic su Fine per salvare le modifiche e chiudere le impostazioni di AMD Radeon. 5 L’icona Impostazioni Radeon apparirà ora nella barra delle applicazioni.

Come risolvere le impostazioni di AMD Radeon che non si aprono su Windows 10?

Se il tuo sistema Windows non è aggiornato, potrebbe anche causare problemi con l’apertura delle impostazioni di AMD Radeon. Quindi controlla gli aggiornamenti e installali sul tuo sistema Windows. Per fare ciò, segui i passaggi seguenti: Apri Impostazioni -> Aggiornamento e sicurezza -> Windows Update. Ora fai clic sul pulsante Verifica aggiornamenti. Verifica la disponibilità di aggiornamenti, scaricali e installali.

Dove mancano le FAQ sulle impostazioni di AMD Radeon?

Impostazioni AMD Radeon Domande frequenti mancanti 1 Fare clic con il pulsante destro del mouse sullo spazio vuoto sul desktop e scegliere l’opzione Impostazioni AMD Radeon dal menu visualizzato 2 Fare clic sull’icona Impostazioni Radeon nell’angolo in basso a destra della barra delle applicazioni 3 Trova Impostazioni AMD Radeon dal menu Programmi

Come riparare il software AMD Radeon che non funziona su Windows 11?

Nel caso in cui il software AMD Radeon sul tuo PC Windows 11 non funzioni per qualche motivo, specialmente dopo un aggiornamento di Windows, il driver AMD deve essere su una versione precedente. Ciò significa che richiede un aggiornamento ed ecco come puoi farlo. Premi “Windows” e cerca “Gestione dispositivi”.

I driver Radeon in anteprima di Windows 11 funzionano con Windows 10?

I driver Radeon di anteprima di Windows 11 funzionano bene, tuttavia il componente software Radeon non funziona o non si avvia. Posso installare il software di Windows 10, tuttavia alla fine viene disabilitato poiché Windows 11 installa il proprio driver.

Il driver AMD per Windows 11 sarà compatibile con Windows?

La nuova versione del driver AMD per Windows 11 sarà compatibile con l’ultima versione di Windows. Puoi aggiornare i driver direttamente da Gestione dispositivi.

Perché AMD Radeon non si apre?

Tuttavia, AMD Radeon non si sta aprendo, un software specializzato che ti consente di modificare le impostazioni per lo streaming, i giochi e altri casi d’uso.Se non hai ancora aggiornato il driver grafico AMD, è ora di aggiornarlo.

Come posso risolvere i problemi del driver grafico AMD Radeon?

Eseguire un’installazione pulita del driver grafico AMD Radeon utilizzando l’opzione di ripristino delle impostazioni di fabbrica durante l’installazione. Per le istruzioni, fare riferimento all’articolo . Un altro metodo consiste nell’eseguire l’utility AMD Cleanup prima di installare il pacchetto del driver grafico. Controlla le note di rilascio per la versione del driver di grafica installata per vedere se il tuo problema specifico è documentato.

Come posso riparare la mia Radeon non funzionante?

Dopo la disinstallazione, riavviare e installare il software Radeon 21.6.1. Riavvia dopo l’installazione. Sono stato in grado di riparare la mia Radeon non funzionante in questo modo. Aggiorna a 21.6.2 a tuo rischio, poiché non l’ho ancora testato. Potrei aspettare fino al rilascio di una nuova versione prima di aggiornare nuovamente. 07-11-2021 03:16

DIY journal