- Come risolvere la chiave di Windows che non funziona su Windows 11
- 1. Riavviare il PC
- 2. Ricollega la tastiera (esterna)
- 3. Verifica la presenza di aggiornamenti di Windows
- 4. Verificare la presenza di aggiornamenti opzionali su Windows
- 5. Aggiorna il driver della tastiera
- 6. Disabilita la modalità gioco di Windows
- 7. Esegui lo strumento di risoluzione dei problemi della tastiera
- 8. Disattiva i tasti filtro, i tasti permanenti e i tasti di commutazione
- 9. Abilita la chiave di Windows nell’editor del registro
- 10. Abilita il menu Start nell’Editor del Registro di sistema
- 11. Utilizzare Windows PowerShell per registrare nuovamente tutti i programmi
- 12. Eseguire la scansione completa del sistema tramite il software antivirus
- 13. Riavviare Windows/Esplora file
- 14. Reinstallare il driver della tastiera
- 15. Eseguire una scansione SFC
- 16. Eseguire lo strumento DISM
- 17. Avvia in modalità provvisoria
- 18. Prova a usare un’altra tastiera
- Perché i tasti funzione (fn) non funzionano su Windows 10?
- Come riparare la tastiera virtuale che non funziona in Windows 10?
- Come risolvere il tasto @ che non funziona in Windows 10?
- Cosa devo fare se la mia tastiera non funziona?
- Come posso risolvere il mio tasto della tastiera che non funziona su Windows?
- Perché la mia chiave di Windows non funziona in Windows 10?
- Come risolvere i tasti appiccicosi che non funzionano su Windows 10?
- Come risolvere i tasti filtro che non funzionano su Windows 10?
- Come risolvere i tasti della tastiera che non funzionano su MacBook Air?
- Come riparare la tastiera che non funziona su Windows 10?
- È possibile riparare una tastiera senza tasti?
- Come si ripara una tastiera che non registra le sequenze di tasti?
- Perché non posso usare il tasto Windows sulla tastiera virtuale?
- Perché la mia tastiera su schermo non funziona su Windows 10?
Quando si tratta di utilizzare il sistema operativo Windows su un desktop o laptop, utilizziamo principalmente il tasto Windows per aprire l’opzione del menu Start e cercare programmi o file/cartelle. Nel frattempo, il tasto Windows svolge anche un ruolo importante con le scorciatoie da tastiera per aprire il menu Impostazioni, il pannello dei widget di Windows, il menu contestuale, la barra di gioco e così via. Ma se la chiave di Windows non funziona o smette di funzionare sul tuo PC Windows 11, la tua esperienza di lavoro potrebbe risentirne molto.
Sebbene l’accesso ad alcune funzioni comuni possa essere effettuato facendo clic sul menu Start utilizzando il mouse o accedendo direttamente al programma o alla funzionalità specifica che può svolgere il lavoro per te, non è abbastanza utile in scenari di lavoro rapidi o combinazioni di scorciatoie. In tal caso, puoi seguire completamente questa guida alla risoluzione dei problemi per risolvere facilmente un problema del genere. Qui abbiamo condiviso un paio di possibili soluzioni alternative per te che dovrebbero tornare utili.
Come risolvere la chiave di Windows che non funziona su Windows 11
Ci sono alcuni motivi comuni che possono facilmente impedire alla chiave di Windows di funzionare su Win11 che può variare da un PC a un altro PC. Mentre alcuni PC possono presentare problemi relativi all’hardware, altri possono essere correlati a problemi software o direttamente correlati alla tastiera nella maggior parte dei casi. Alcuni rapporti suggeriscono anche che il tasto Windows può essere disabilitato, la modalità gioco di Windows è abilitata, la chiave Win specifica è danneggiata o il driver della tastiera ha problemi.
1. Riavviare il PC
La prima cosa che dovresti sempre fare è semplicemente riavviare il computer per aggiornare il sistema. A volte un problema tecnico temporaneo del sistema o un problema con i dati della cache può innescare un problema con la tastiera che non funziona, specialmente dopo un aggiornamento o subito dopo la chiusura di un programma ricco di risorse. Poiché l’esecuzione richiede un paio di secondi, ti consigliamo di riavviare il sistema prima di saltare a qualsiasi altra conclusione.
Annunci
2. Ricollega la tastiera (esterna)
Assicurati di scollegare il cavo/dongle della tastiera esterna dal PC e quindi ricollegalo correttamente per assicurarti che non ci siano problemi con la connettività. Anche questa è una cosa abbastanza comune da fare, ma la maggior parte dei problemi relativi alla tastiera possono essere risolti abbastanza facilmente ricollegando il dispositivo. Se nel caso, stai utilizzando il dongle Bluetooth per utilizzare la tua tastiera wireless, dovresti assolutamente provarlo senza pensarci due volte.
3. Verifica la presenza di aggiornamenti di Windows
Si consiglia vivamente di verificare la presenza di aggiornamenti di Windows sul computer per l’ultima versione di sistema disponibile perché una build di Windows obsoleta può causare molti problemi di connettività e stabilità di sorta. Assicurati di seguire i passaggi seguenti per verificare la presenza di un aggiornamento e installarlo, se disponibile.
- Clicca sul Menu iniziale e aperto Impostazioni di Windows.
- Clicca su aggiornamento Windows > Fare clic su Controlla gli aggiornamenti.
- Se è disponibile un aggiornamento, assicurati di farlo Scarica e installa esso.
- Il processo di installazione dell’aggiornamento software potrebbe richiedere del tempo e dovrai riavviare il computer per applicare le modifiche.
- Una volta terminato, assicurati di controllare di nuovo il problema.
4. Verificare la presenza di aggiornamenti opzionali su Windows
Ti suggeriamo di controllare sempre gli aggiornamenti opzionali sul tuo sistema Windows 11 per assicurarti che non siano disponibili driver aggiuntivi o aggiornamenti software per il tuo computer che fondamentalmente non vengono visualizzati nella sezione Windows Update. In quello scenario, la maggior parte degli utenti non se ne accorge nemmeno. Inutile dire che se è disponibile un aggiornamento per il mouse o la tastiera collegati o anche per il sistema che alla fine porterà correzioni di bug e migliorerà la stabilità.
Bene, quegli aggiornamenti opzionali possono essere trovati in una sezione separata che puoi seguire come indicato di seguito.
Annunci
- Clicca sul Menu iniziale e aperto Impostazioni di Windows.
- Clicca su aggiornamento Windows > Fare clic su Opzioni avanzate.
- Ora, vai a Aggiornamenti facoltativi (sotto Opzioni aggiuntive) > Fare clic su Aggiornamenti dei driver per espandere l’elenco.
Annuncio
- Se è disponibile un aggiornamento per qualsiasi driver o applicazione, seleziona semplicemente quelli necessari.
- Infine, fai clic su Scarica e installa quindi attendere il completamento del processo di aggiornamento.
- Una volta terminato, assicurati di riavviare il PC per applicare le modifiche.
5. Aggiorna il driver della tastiera
Se nel caso, non sei sicuro che il driver della tastiera sia in esecuzione sulla versione più recente o meno, assicurati di seguire i passaggi seguenti per verificare facilmente la disponibilità di aggiornamenti del driver della tastiera su Windows 11. Se è disponibile un aggiornamento, basta installarlo per eseguire la tastiera e tutte le sue combinazioni di tasti senza intoppi. Per farlo:
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sul Menu iniziale per aprire il Menù di accesso rapido.
- Clicca su Gestore dispositivi dalla lista.
- Adesso, doppio click sul Tastiere sezione per espandere l’elenco.
- Quindi fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome del dispositivo tastiera specifico/attivo.
Annunci
- Selezionare Aggiorna driver > Scegli Cerca automaticamente i driver.
- Se è disponibile un aggiornamento, scaricherà e installerà automaticamente l’ultima versione.
- Una volta terminato, assicurati di riavviare il computer per modificare gli effetti.
6. Disabilita la modalità gioco di Windows
La modalità di gioco di Windows garantisce fondamentalmente un’esperienza di gioco fluida dall’avvio alle sessioni di gioco allocando le risorse di sistema necessarie per il gioco. Tuttavia, questa funzionalità specifica disabilita il tasto Windows in modo che gli utenti non premono il tasto per errore e perdano l’avanzamento del gioco. Per disabilitare la modalità gioco di Windows su Windows 11:
- Clicca sul Menu iniziale > Vai a Impostazioni di Windows.
- Clicca sul “Gioco” opzione dal riquadro di sinistra > Vai a Modalità di gioco.
- Adesso, spegnere il ‘Modalità di gioco’ attivare per disabilitarlo.
Dopo aver disabilitato l’opzione particolare, prova a premere il tasto Windows per verificare se il menu Start viene visualizzato o meno.
7. Esegui lo strumento di risoluzione dei problemi della tastiera
Se la tastiera collegata ti crea ancora molti problemi, assicurati di eseguire il metodo di risoluzione dei problemi della tastiera seguendo i passaggi seguenti. Garantirà che non vi siano connettività rilevabili o problemi relativi al driver visualizzati sulla tastiera. Per farlo:
- Fare clic sull’icona di Windows per aprire il file Menu iniziale.
- Ora, fai clic su Impostazioni > Sotto il ‘Sistema’ sezione, vai a Risoluzione dei problemi.
- Clicca su Altri strumenti per la risoluzione dei problemi > Cerca Tastiera del computer e fare clic su Correre Vicino a esso.
- Quindi, attendi il completamento del processo di risoluzione dei problemi.
- Una volta terminato, puoi chiudere il menu delle impostazioni e riavviare il PC per applicare le modifiche.
8. Disattiva i tasti filtro, i tasti permanenti e i tasti di commutazione
A volte i problemi con i tasti filtro, i tasti permanenti e i tasti di commutazione possono creare molti problemi in termini di funzionamento della tastiera o funzionamento di funzionalità specifiche. È meglio disabilitare semplicemente tutti e tre i tasti opzionali dal menu delle impostazioni seguendo i passaggi seguenti:
- Clicca sul Impostazioni di Windows menu (icona della ruota dentata) dal menu Start.
- Ora vai a Accessibilità > Fare clic su Tastiera del computer.
- Assicurati di spegnere tutti i Filtra chiavi, Chiavi appiccicose, e Attiva/disattiva i tasti uno per uno.
- Riavvia il computer per applicare le modifiche e verifica nuovamente la presenza del problema.
9. Abilita la chiave di Windows nell’editor del registro
Utilizzando l’opzione Editor del Registro di sistema sul tuo computer Windows, sarai in grado di limitare il funzionamento di varie funzionalità del sistema. Puoi seguire i passaggi seguenti per cambiare o modificare facilmente i tasti della tastiera. Fare così:
- Fare clic sull’icona di Windows per aprire il file Menu iniziale > Digita e cerca Editore del Registro di sistema.
- Apri Editor del Registro di sistema> Ora, vai al seguente indirizzo semplicemente copiandolo e incollandolo nella barra degli indirizzi dell’Editor del Registro di sistema e premi INVIO.
Computer\HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Layout tastiera
- Nel ‘Layout della tastiera’ cartella, troverai la ‘Mappa ScanCode’ file di registro.
- Basta fare clic destro su di esso e selezionare ‘Elimina’ dal menu contestuale.
- Clicca su ‘Sì’ nella casella di conferma.
- Al termine, chiudi la finestra dell’Editor del Registro di sistema e riavvia il sistema per applicare le modifiche.
10. Abilita il menu Start nell’Editor del Registro di sistema
Se nel caso, sei in grado di utilizzare solo il tasto Windows per le scorciatoie da tastiera, ad eccezione dell’accesso al “Menu Start”, dovresti abilitare manualmente l’opzione Menu Start nell’Editor del Registro di sistema. Per farlo:
- Fare clic sull’icona di Windows per aprire il file Menu iniziale > Digita e cerca Editore del Registro di sistema.
- Apri Editor del Registro di sistema> Ora, vai al seguente indirizzo semplicemente copiandolo e incollandolo nella barra degli indirizzi dell’Editor del Registro di sistema e premi INVIO.
Computer\HKEY_CURRENT_USER\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Advanced
- Ora, fai clic con il pulsante destro del mouse sull’area vuota e posiziona il cursore del mouse su ‘Nuovo’.
- Selezionare ‘Valore DWORD (32 bit)’ dal menu contestuale > Immettere il nome del ‘AbilitaXamlStartMenu’.
- Una volta creata la chiave, chiudere la finestra dell’editor del registro e riavviare il computer per applicare le modifiche.
- Infine, premi il tasto Windows sulla tastiera per verificare se si apre o meno il “Menu Start”.
11. Utilizzare Windows PowerShell per registrare nuovamente tutti i programmi
A volte alcune app o programmi possono iniziare a entrare in conflitto con le impostazioni di sistema di Windows che devono essere corrette. In caso contrario, questi problemi potrebbero causare conflitti con la chiave di Windows per funzionare correttamente. Quindi, sarà utile registrare nuovamente tutti i programmi tramite l’Editor del Registro di sistema. Fare così:
- Fare clic sull’icona di Windows per aprire il file Menu iniziale > Digita e cerca “Windows PowerShell”.
- Ora, fai clic con il pulsante destro del mouse su PowerShell e seleziona ‘Esegui come amministratore’ per avviare l’app. [Se viene visualizzato un messaggio di controllo dell’account utente, fare clic su ‘Sì’ procedere]
- Una volta aperta la finestra di Windows PowerShell, dovrai inserire il seguente comando e premere INVIO:
Get-AppXPackage -AllUsers | Foreach {Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode -Register “$($_.InstallLocation)\AppXManifest.xml”}
- Dopo aver eseguito lo script dei comandi, assicurati di riavviare il computer per verificare che la chiave di Windows non funzioni su Windows 11.
12. Eseguire la scansione completa del sistema tramite il software antivirus
È anche molto probabile che i file di sistema o i programmi installati si siano imbattuti nei file dei virus o in qualsiasi tipo di attacco malware che è letteralmente in conflitto con la chiave di Windows per il corretto funzionamento sul sistema Win11. Si consiglia di eseguire una scansione completa del sistema tramite il software di protezione antivirus di Windows seguendo i passaggi seguenti.
- Fare clic sull’icona di Windows per aprire il file Menu iniziale > Digita e cerca “Sicurezza di Windows”.
- Ora, apri il programma di sicurezza dal risultato della ricerca> Fai clic su Protezione da virus e minacce.
- Quindi fare clic su “Opzioni di scansione” > Seleziona ‘Scansione completa’ dall’elenco delle opzioni.
- Quindi, fare clic su ‘Scannerizza ora’ pulsante per iniziare a verificare la presenza di malware o problemi con virus.
- Bene, questo processo potrebbe richiedere ore a seconda delle dimensioni dello spazio di archiviazione sul tuo computer. Quindi, abbi un po’ di pazienza fino al completamento del processo di scansione. Proverà anche a risolvere automaticamente potenziali problemi o ti avviserà di agire immediatamente se viene rilevato qualcosa di dannoso o pericoloso nel sistema.
- Infine, riavvia il PC per applicare le modifiche e verifica di nuovo il problema.
13. Riavviare Windows/Esplora file
Se riscontri la stessa chiave di Windows che non funziona sul tuo computer Windows 11, puoi anche provare a riavviare Esplora risorse (Esplora file) potrebbe aiutarti. Quindi, prova a riavviare il processo “explorer.exe” da Task Manager per farlo.
- premi il CTRL+MAIUSC+ESC tasti della tastiera per aprire “Gestione attività”.
- Ora vai al ‘Particolari’ scheda > Individua il ‘explorer.exe’ processo dall’elenco.
- Assicurati di fare clic con il pulsante destro del mouse su di esso e seleziona ‘Ultimo compito’ dal menu contestuale.
- Quindi, fare clic su ‘Fine del processo’ nella casella di conferma.
- Una volta chiuso il processo, lo schermo diventerà nero per un po’, non sarai in grado di visualizzare la barra delle applicazioni.Niente panico perché è abbastanza comune.
- premi il CTRL+MAIUSC+ESC di nuovo i tasti per avviare “Gestione attività”.
- Quindi fare clic su “Menu File” nell’angolo in alto a destra e seleziona “Esegui nuova attività”.
- Nel “Crea nuova attività” casella, assicurati di inserire explorer.exe nel campo e fare clic su ‘OK’.
- Una volta che il processo di Windows Explorer torna di nuovo, controlla la chiave di Windows se funziona o meno.
14. Reinstallare il driver della tastiera
Prova a disinstallare e reinstallare il driver della tastiera attivo sul tuo sistema Windows 11 per assicurarti che non ci siano problemi con il driver della tastiera installato sul computer. Fare così:
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sul Menu iniziale per aprire il Menù di accesso rapido.
- Clicca su Gestore dispositivi dalla lista.
- Adesso, doppio click sul Tastiere sezione per espandere l’elenco.
- Quindi fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome del dispositivo tastiera specifico/attivo.
- Selezionare Disinstalla > Fare clic su Disinstalla di nuovo per procedere.
- Attendi la disinstallazione completa del driver della tastiera.
- Una volta terminato, assicurati di riavviare il computer per modificare gli effetti.
- Dopo aver riavviato il computer, assicurati di disconnettere e ricollegare la tastiera in modo che il sistema Windows 11 possa rilevare e installare automaticamente il driver della tastiera generico mancante.
Inoltre, se desideri installare l’ultima versione del tuo driver della tastiera specifico, vai al sito Web del produttore e ottieni la versione del tuo modello di tastiera.
15. Eseguire una scansione SFC
Lo strumento SFC o System File Checker è abbastanza utile per scoprire se un file di programma o un’unità disco presenta problemi o meno su un sistema Windows. Se si verifica un problema, puoi provare a risolverlo manualmente seguendo i passaggi seguenti. Per farlo:
- Clicca sul Menu iniziale e digita cmd.
- Adesso, fare clic con il pulsante destro del mouse Su Prompt dei comandi dal risultato della ricerca.
- Selezionare Esegui come amministratore > Se richiesto, fare clic su sì per concedere privilegi di amministratore.
- Una volta aperta la finestra del prompt dei comandi, digita il seguente comando e premi accedere per eseguirlo: [C’è uno spazio prima di /]
sfc /scannow
- Ora, attendi il completamento del processo. A seconda delle dimensioni del disco e dei dati problematici, potrebbe essere necessario del tempo.
- Una volta terminato, puoi annotare i problemi rilevati per cercare soluzioni. Assicurati di riavviare il computer per modificare immediatamente gli effetti.
16. Eseguire lo strumento DISM
Prova a utilizzare il comando DISM (Deployment Image Servicing and Management) sul tuo PC Windows per risolvere diversi problemi con file danneggiati o mancanti. DISM è uno strumento da riga di comando che può essere utilizzato per montare e gestire le immagini di Windows prima della distribuzione. Fare così:
- Clicca sul Menu iniziale e digita cmd.
- Adesso, fare clic con il pulsante destro del mouse Su Prompt dei comandi dal risultato della ricerca.
- Selezionare Esegui come amministratore > Se richiesto, fare clic su sì per concedere privilegi di amministratore.
- Una volta aperta la finestra del prompt dei comandi, digita il seguente comando e premi accedere per eseguirlo:
DISM.exe /Online /Pulizia-immagine /Scanhealth
- Quindi digita il seguente comando e premi accedere:
DISM.exe /Online /Cleanup-Image /CheckHealth
- Quindi digita il seguente comando e premi accedere:
DISM.exe /Online /Pulizia-immagine /RestoreHealth
- Ora attendi il completamento del processo ed esci dal prompt dei comandi.
- Infine, riavvia il computer per applicare le modifiche.
17. Avvia in modalità provvisoria
Alcune delle app e i relativi servizi potrebbero avviarsi automaticamente durante l’avvio immediato del sistema. In tal caso, tali app o servizi utilizzeranno sicuramente molta connessione Internet e risorse di sistema. Se anche tu ti senti allo stesso modo, assicurati di eseguire un avvio pulito sul tuo computer per verificare il problema. Fare quello:
- Premere Windows + R chiavi per aprire il Correre la finestra di dialogo.
- Ora, digita msconfig e colpisci accedere aprire Configurazione di sistema.
- Vai al Servizi scheda > Abilita il Nascondi tutti i servizi Microsoft casella di controllo.
- Clicca su Disabilitare tutto > Fare clic su Applicare poi OK per salvare le modifiche.
- Ora, fai clic su Avvio scheda > Assicurati di selezionare la particolare unità del sistema operativo in cui hai installato il sistema operativo Windows 11.
- Quindi fare clic su Avvio sicuro casella di controllo per contrassegnarla > Fare clic su Applicare e fare clic su OK.
- Ti verrà chiesto di riavviare il computer> Accetta la richiesta e il PC si riavvierà automaticamente in modalità provvisoria. [La maggior parte delle funzionalità avanzate e l’accesso di terze parti verranno disabilitati in modalità provvisoria per verificare se viene visualizzato un problema a causa di un’app di terze parti o qualcos’altro]
Nota: Una volta che il problema è stato riconosciuto e risolto, assicurati di annullare le modifiche di avvio sicuro seguendo gli stessi passaggi precedenti, deseleziona l’opzione di avvio sicuro quindi applica le modifiche.
18. Prova a usare un’altra tastiera
Se nessuno dei metodi ha funzionato per te, significa che la tua tastiera attuale ha qualche problema relativo all’hardware o che la chiave di Windows viene danneggiata in modo specifico. In tale scenario, si consiglia di utilizzare una tastiera diversa con il computer Windows 11 per verificare se il tasto Windows non funziona ancora su Windows 11 o meno. Ci auguriamo che dopo aver utilizzato un’altra tastiera, il tasto Windows funzioni senza problemi.
Questo è tutto, ragazzi. Presumiamo che questa guida ti sia stata utile. Per ulteriori domande, puoi commentare di seguito.
FAQ
Perché i tasti funzione (fn) non funzionano su Windows 10?
Perché i tasti funzione (Fn) non funzionano su Windows 10? 1 La tastiera ei driver di sistema sono obsoleti, danneggiati o mancanti. 2 Forse hai attivato i tasti Filtro. 3 Bug nel software della tastiera. 4 Altri guasti hardware.
Come riparare la tastiera virtuale che non funziona in Windows 10?
Scegli il riquadro Facilità di accesso. Scorri verso il basso nel pannello di sinistra, quindi fai clic su Tastiera elencata nella sezione Interazione. Fai clic sull’interruttore in “Usa la tastiera su schermo” per attivare la tastiera virtuale in Windows 10. Ora puoi iniziare con la risoluzione dei problemi.
Come risolvere il tasto @ che non funziona in Windows 10?
Seleziona Impostazioni. Fare clic su Accesso facilitato. Scegli Tastiera. Attiva o disattiva la tastiera su schermo.Verrà visualizzata la tastiera, provare a verificare se il tasto @ funziona quando si utilizza la tastiera su schermo. 2. Cambia lingua nel Pannello di controllo
Cosa devo fare se la mia tastiera non funziona?
Controlla la tastiera per segni di danni fisici o rifiuti attorno al tasto Windows per assicurarti che non si tratti di un problema hardware. Se puoi, connettiti a un’altra tastiera e verifica se funziona sul tuo dispositivo. Attiva la tastiera su schermo.
Come posso risolvere il mio tasto della tastiera che non funziona su Windows?
Questo potrebbe interferire con il tasto Windows della tastiera, quindi disattivarlo potrebbe risolvere il problema. Passaggio 1: avviare il Pannello di controllo facendo clic su Start e cercando “pannello di controllo”. Quindi premere INVIO o fare clic sul primo risultato della ricerca. Passaggio 2: fare clic su Accesso facilitato. Passaggio 3: fai clic sul collegamento che dice “Cambia come funziona la tastiera”.
Perché la mia chiave di Windows non funziona in Windows 10?
Esistono diversi motivi per cui la chiave di Windows smette di funzionare in Windows 10. Le cause più comuni includono: La perdita della funzionalità della chiave di Windows può essere frustrante da affrontare, ma ci sono molti modi per risolvere il problema. 1. Soluzioni rapide da provare Utilizzare una bomboletta di aria compressa per rimuovere eventuali detriti che potrebbero essere rimasti bloccati nella tastiera e nel tasto Windows.
Come risolvere i tasti appiccicosi che non funzionano su Windows 10?
Fai clic su Start, quindi vai su Impostazioni> Sistema> Aggiornamento e sicurezza. Fare clic su Risoluzione dei problemi > Ulteriori strumenti per la risoluzione dei problemi. In Trova e risolvi altri problemi, seleziona Tastiera. Selezionare Esegui lo strumento di risoluzione dei problemi per avviare la scansione. 2. Abilita tasti permanenti Le scorciatoie da tastiera potrebbero non funzionare se non si premono le combinazioni di tasti contemporaneamente.
Come risolvere i tasti filtro che non funzionano su Windows 10?
Scorri verso il basso nel pannello di sinistra, quindi fai clic su Tastiera elencata nella sezione Interazione. Fai clic sull’interruttore in “Usa la tastiera su schermo” per attivare la tastiera virtuale in Windows 10. Ora puoi iniziare con la risoluzione dei problemi.Come accennato in precedenza, la funzione Filtro tasti ha un bug noto che causa problemi con la tastiera.
Come risolvere i tasti della tastiera che non funzionano su MacBook Air?
1 Metodo 1- Inizia con la risoluzione dei problemi della tastiera. Questa è la soluzione di base quando i tasti della tastiera non funzionano. … 2 Metodo 2- Aggiorna i driver della tastiera. Abbiamo già aggiornato i driver obsoleti con l’aiuto di Smart Driver Care. … 3 Metodo 3- Disattiva Swift Keys e Filter Keys. …
Come riparare la tastiera che non funziona su Windows 10?
Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla tastiera e selezionare Disinstalla driver. Riavvia il computer e installerà automaticamente i driver della tastiera generici, dopodiché potrai verificare se i tasti funzionano di nuovo.
È possibile riparare una tastiera senza tasti?
Una tastiera senza tasti funzionanti può sembrare un duro colpo per la produttività, ma è possibile ripararla. Se stai lavorando sul tuo PC e improvvisamente alcuni o nessun carattere appare sullo schermo del tuo computer, ti mostreremo come risolverlo. Se hai un PC desktop, è facile sostituire la tastiera e usarne una diversa.
Come si ripara una tastiera che non registra le sequenze di tasti?
Se i tasti della tastiera funzionano meccanicamente ma non riescono a registrare determinate sequenze di tasti sul computer, in genere è possibile risolvere il problema aggiornando o reinstallando la tastiera o i relativi driver. Scollegare la tastiera dalla sua fonte di alimentazione. Se stai utilizzando un laptop, ciò comporta lo spegnimento e lo scollegamento del laptop e la rimozione della batteria, se possibile.
Perché non posso usare il tasto Windows sulla tastiera virtuale?
Tieni presente che la tastiera virtuale potrebbe non consentirti di utilizzare il tasto Windows se è stata disabilitata a livello di sistema. Ecco i passaggi per utilizzare la tastiera su schermo in Windows 10: Apri l’app Impostazioni facendo clic sull’icona a forma di ingranaggio nel menu Start. In alternativa, puoi aprire l’app premendo i tasti Windows e I sulla tastiera.
Perché la mia tastiera su schermo non funziona su Windows 10?
Impossibile avviare la tastiera su schermo Windows 10: se la tastiera su schermo non si avvia sul PC, il problema potrebbe essere il suo servizio. Per utilizzare la tastiera su schermo, assicurati che i servizi necessari siano in esecuzione. La tastiera su schermo di Windows 10 non funziona login – A volte la tastiera su schermo non funziona nemmeno nella schermata di accesso.