- Come risolvere i problemi audio su iPhone 11, 11 Pro e 11 Pro Max
- 1. Attivare/disattivare la modalità silenziosa
- 2. Controlla le impostazioni audio
- 3. Riavvia il tuo iPhone
- 4. Rimuovere il dispositivo abilitato Bluetooth
- 5. Disattiva Non disturbare (ND)
- 6. Controlla gli ultimi aggiornamenti iOS
- 7. Cancella tutto su iPhone
Una delle cose più deludenti o irritanti è quando si imposta una sveglia e non suona forte. In alternativa, il tuo dispositivo non emette alcun suono per la chiamata in arrivo anche se la modalità silenziosa è disattivata o presenta problemi di uscita audio. In tal caso, una cosa dovresti notare se il livello del volume è abbastanza alto o meno e se l’altoparlante interno o il microfono sono danneggiati o meno. Se sei un utente della serie iPhone 11 e stai riscontrando problemi simili, controlla Come risolvere i problemi audio su iPhone 11, 11 Pro e 11 Pro Max.
Ora, ci sono un paio di trucchi o soluzioni che abbiamo menzionato di seguito che puoi seguire per risolvere il problema previsto come svuotare la cache, aggiornare il sistema, aggiornare il software, impostazioni audio errate o eventuali app di terze parti errate, ecc. Tutto di questi sono possibili problemi che devi capire da solo prima di arrivare a qualsiasi conclusione. Quindi, saltiamo nei passaggi seguenti.
Come risolvere i problemi audio su iPhone 11, 11 Pro e 11 Pro Max
Per lo più, il problema di aggiornamento del software o qualsiasi aggiornamento iOS buggato può davvero influire sull’esperienza audio sul tuo iPhone. Quindi, è meglio controllare il possibile problema il più rapidamente possibile. Come già accennato in precedenza, verifica inizialmente il livello del volume e sia il microfono che gli altoparlanti funzionano correttamente.
1. Attivare/disattivare la modalità silenziosa
- Basta disattivare l’interruttore della suoneria e riaccenderlo. Significa attivare la modalità silenziosa e disattivarla.
Molto probabilmente risolve il problema del suono su iPhone. Tuttavia, se il problema persiste, puoi anche controllare le impostazioni audio.
2. Controlla le impostazioni audio
- Apri il menu Impostazioni iPhone > Seleziona Suoni e Haptics.
- Scorri fino alla sezione Suoneria e avvisi.
- Qui puoi abilitare Vibrazione su suoneria e Vibrazione su silenzioso.
- Quindi imposta la suoneria e gli avvisi (cursore del volume) al livello massimo trascinando la barra.
- Se nel caso, la suoneria o il volume cambiano con la pressione o il tocco accidentale sul tuo iPhone, puoi disattivare l’opzione Cambia con i pulsanti.
- Nel frattempo, puoi scegliere i modelli audio per chiamate, notifiche, allarmi, ecc. Con toni diversi che ritieni più forti o adatti a te.
3. Riavvia il tuo iPhone
- Tieni premuto rapidamente il volume su e rilascia.
- Tieni premuto rapidamente il pulsante Volume giù e rilascia.
- Quindi premi a lungo il tasto di accensione/lato finché non viene visualizzato il logo Apple.
- Quindi, rilascia il tasto e il tuo telefono si riavvierà automaticamente.
4. Rimuovere il dispositivo abilitato Bluetooth
Se stai utilizzando un dispositivo abilitato Bluetooth come cuffie, auricolari o altoparlanti wireless, disconnetti semplicemente quel dispositivo Bluetooth spegnendolo o annullando l’abbinamento. Quindi riavvia il tuo iPhone e controlla una volta se il problema audio è stato risolto o meno.
Annunci
- Vai alle Impostazioni dell’iPhone.
- Tocca Bluetooth.
- Basta toccare l’interruttore per disattivarlo.
5. Disattiva Non disturbare (ND)
- Tocca le Impostazioni dell’iPhone.
- Tocca Non disturbare.
- Quindi, disattiva l’interruttore Non disturbare.
Inoltre, puoi disattivare un’altra funzione che può essere utile per la maggior parte degli utenti. Tuttavia, alcuni utenti potrebbero non ritenere utile questa funzione mentre sono impegnati con il proprio lavoro o in un’area rumorosa.
- Dalla schermata principale dell’iPhone, tocca Impostazioni.
- Seleziona Face ID e passcode > Tocca Funzioni sensibili all’attenzione.
6. Controlla gli ultimi aggiornamenti iOS
- Vai su Impostazioni> Generali> Aggiornamento software.
A volte, il dispositivo o il suo sistema possono causare problemi a causa di problemi relativi al software ed è meglio controllare manualmente gli ultimi aggiornamenti iOS. Poiché l’ultimo aggiornamento software offre sempre stabilità del sistema e correzioni di bug.
7. Cancella tutto su iPhone
- Vai alle Impostazioni dell’iPhone> Tocca Generali> Tocca Ripristina.
- Tocca Cancella tutto il contenuto e le impostazioni.
- Se richiesto, inserire il codice di accesso.
- Quindi, conferma l’attività toccando per cancellare i dati interni e le impostazioni sul tuo iPhone.
Questo è tutto, ragazzi.Partiamo dal presupposto che questo problema sia stato risolto sul tuo iPhone seguendo le soluzioni. Per qualsiasi domanda, faccelo sapere nei commenti qui sotto.