Come installare la recovery TWRP ufficiale su Google Nexus 7 2013 (LTE/WiFi) e rootarla

Android

ASUS/Google Nexus 7 2013 (nome in codice: deb/flo) è stato lanciato nell’anno luglio 2013. Il telefono è uscito dalla confezione con Android 4.3 Jelly Bean e successivamente aggiornato ad Android 6.0 Marshmallow. TWRP è un robusto ambiente di ripristino open source per dispositivi Android. Puoi installarlo sul tuo Nexus 7 2013 LTE WiFi e usarlo per eseguire il root del tuo dispositivo o semplicemente per eseguire il flashing di ROM personalizzate e altre modifiche. Ecco come installare TWRP sul tuo Nexus 7 2013:

1. Scarica l’immagine TWRP più recente per il tuo dispositivo dal sito Web TWRP ufficiale. Seleziona “Scarica ZIP” nella sezione “Risorse” della pagina.

2. Collega il dispositivo al computer tramite USB e trasferisci il file scaricato nella memoria interna o nella scheda SD. Se utilizzi un Mac, potrebbe essere necessario scaricare ed eseguire Android File Transfer prima di procedere.

3a) Per accedere alla modalità di avvio rapido con il dispositivo spento, tieni premuto Volume su + Accensione fino a quando non viene visualizzata la schermata del bootloader (potrebbero essere necessari fino a 30 secondi). Usa i pulsanti del volume per evidenziare la modalità di ripristino e premi il pulsante di accensione una volta mentre la modalità di ripristino evidenziata appare nella parte superiore dello schermo, quindi rilascia entrambi i pulsanti contemporaneamente. Oppure…

Quanta batteria ci vuole per eseguire il root di Google Nexus 7?

Ricorda: il tuo Google Nexus 7 dovrebbe avere almeno il 30-40 percento di batteria per eseguire il processo di rooting. Se disponi della variante mobile di Google Nexus 7 (2012), vai a questa pagina per le linee guida di root corrette.

Come faccio a ripristinare le impostazioni di fabbrica del mio Nexus 7?

Inizia spegnendo il dispositivo, quindi tieni premuti sia il pulsante di accensione che quello di riduzione del volume per avviare TWRP. Tocca Ripristina, quindi scegli il pacchetto di ripristino che hai creato durante il backup. Quindi scorri per ripristinare. Questo è tutto! Il tuo Nexus 7 verrà ripristinato all’ultima volta che hai effettuato il backup! Ciò non richiede root o un ripristino personalizzato.

3b) Con il dispositivo spento, tieni premuti Volume giù + Accensione fino a quando non viene visualizzato il logo di avvio di Google, quindi rilascia entrambi i pulsanti insieme (questo è diventato sempre più difficile da un aggiornamento nel dicembre 2016 poiché alcuni telefoni ora richiedono che l’alimentazione venga mantenuta più a lungo mentre anche tenendo premuto un altro tasto come volume SU/GIÙ). Quando ciò accade, toccare ripetutamente uno di questi tasti rapidamente ma non tenerli premuti dopo 3 volte, colpirli di nuovo brevemente come se si toccasse un dito 4 volte. Quindi, quando il telefono si avvia nel sistema, seleziona le impostazioni di lingua e fuso orario, passa solo a quelle in modo da non cambiare accidentalmente nient’altro Quindi vai in alto a destra dove ci sono 3 punti> seleziona spegnimento> Spegni Ora segui le indicazioni del passaggio 1 iniziando con l’inserimento di FASTBOOTMODE

4. Apri una finestra di terminale sul tuo computer e vai alla directory degli strumenti della piattaforma all’interno della cartella di installazione dell’SDK di Android (ad es. cd /Users//Library/Android/sdk/platform-tools). In alternativa, se ADB è già nella tua variabile PATH, puoi semplicemente digitare “adb”. $PATH=/…:/…:/usr….; export PATH << Questo comando mostrerà in quali directory adb cercherà quando DIGITI non preoccuparti di cambiare nulla qui a meno che tu non sappia cosa stai facendo questo visualizza il valore corrente 5 Tieni premuto il tasto Maiusc + clic destro del mouse all'interno dello spazio vuoto di QUELLA particolare cartella degli strumenti di piattaforme che dovrebbe essere comparsa 6 ARecentemente questo dispositivo ha ricevuto il supporto ufficiale per la recovery TWRP. Quindi, in questa pagina, ti guideremo per installare TWRP Recovery su Nexus 7 2013. Questa guida contiene sia le istruzioni scritte che il video tutorial per aiutarti a installarlo rapidamente. Assicurati di scaricare i file richiesti e poi passa direttamente alle istruzioni su come installare Ripristino TWRP e root del tuo Nexus 7 2013.

Nexus 7 2012 supporta il ripristino TWRP?

Il telefono è uscito dalla scatola con Android 4.1.2 Jelly Bean. Di recente questo dispositivo ha ricevuto il supporto ufficiale alla recovery TWRP.Quindi, in questa pagina, ti guideremo per installare TWRP Recovery su Nexus 7 2012.

La recovery TWRP è disponibile per i dispositivi Google Pixel?

Alla recovery TWRP può essere assegnato il titolo di “Strumento più potente” quando si tratta di modificare Android. È più di un semplice strumento per darti l’accesso come root. Grazie al duro lavoro dello sviluppatore Ethan Yonker, TWRP è ora disponibile per i dispositivi Google Pixel.

Esiste una ROM personalizzata per Nexus 7 2013?

Siamo grati allo sviluppatore Xda followmsi per il file ROM. Il Google Nexus 7 2013 è stato rilasciato nel 2013, il che lo rende un dispositivo di 6 anni, ma poiché è un dispositivo Google, ha ricevuto quasi tutti i principali aggiornamenti Android non ufficiali tramite ROM personalizzate.

Tieni presente che prima di passare al processo, dovrai prima sbloccare il bootloader del dispositivo. Poiché gli OEM di smartphone forniscono un bootloader bloccato ai propri dispositivi a causa di alcuni problemi di sicurezza, per installare qualsiasi file di terze parti, sarà necessario sbloccare il bootloader. Quindi sarai in grado di installare TWRP Custom Recovery sul tuo dispositivo Nexus 7 2013 e anche root. Il ripristino TWRP può anche eseguire backup Nandroid, ripristinare, cancellare sistema/dati/cache e altro.

Recupero TWRP e i suoi vantaggi

Team Win Recovery Project è un’immagine di ripristino personalizzata software open source per dispositivi basati su Android. Fornisce un’interfaccia abilitata per il touchscreen che consente agli utenti di installare firmware di terze parti ed eseguire il backup del sistema corrente, funzioni spesso non supportate dalle immagini di ripristino delle scorte. – WikiPedia

Come installare la ROM con esperienza Google Pixel su Nexus 7 2013?

Qui puoi scaricare e installare l’ultima ROM Google Pixel Experienced per Nexus 7 2013 basata su Android 10 ora disponibile. La ROM è stabile e può essere utilizzata come driver quotidiano. Per installare questa ROM su Nexus 7 2013, prima di tutto, devi sbloccare Bootloader sul tuo dispositivo, quindi installare TWRP Recovery.

Quando è uscito Google Nexus 7 2012?

Aggiornato il 16 settembre 2020 Google Nexus 7 2012 (nome in codice: tilapia/grouper) è stato lanciato nell’anno giugno 2012. Il telefono è uscito dalla confezione con Android 4.1.2 Jelly Bean. Di recente questo dispositivo ha ricevuto il supporto ufficiale alla recovery TWRP.

Come faccio a installare Android SDK sul mio Nexus 7?

Estrai l’immagine di fabbrica per il tuo Nexus 7 e copia i file Android SDK che si trovano in platform-tools nella cartella dell’immagine di fabbrica dove si trovano i file bootloader e flash-all. Da spento, tieni premuti i pulsanti di accensione e riduzione del volume sul tuo Nexus 7.

Come installare la recovery TWRP ufficiale su Nexus 7 2013 (deb/flo)

Prima di passare al processo di installazione della TWRP, assicurati di seguire correttamente tutti i prerequisiti menzionati di seguito.

Prerequisiti:

  • Il file e la guida sono supportati solo per il modello Nexus 7 2013 (deb/flo). Non provarlo su altri dispositivi.
  • Il bootloader del Nexus 7 2013 dovrebbe essere sbloccato.
  • Per questo processo sono necessari un PC/laptop e un cavo USB.
  • Assicurati di eseguire un backup completo dei dati del dispositivo (senza root).
  • Carica completamente la batteria del tuo dispositivo.
  • Scarica tutti i file richiesti:
    • No Verity opt Encrypt
    • Scarica SuperSU Zip – Per root usando SuperSU
    • Scarica Magisk Zip – Per root usando Magisk
    • Driver USB: driver USB di Google
    • Scarica ADB e Fastboot e installalo sul tuo PC

Dettagli di recupero TWRP

Nome del file Recupero TWRP
Versione V3.6.0 e successive
Supporto Ufficiale
Sviluppatore Squadra TWRP
Link per scaricare Scarica (deb)

Scarica (flo)

Metodo: ADB e Fastboot Tool

Dopo aver scaricato tutti i file, i driver e gli strumenti richiesti, seguire il processo di installazione.

Come installare TWRP su dispositivi Android?

Una volta entrato nel menu principale della TWRP, tocca Installa e vai alla cartella “Download”. Seleziona twrp-pixel-installer.zip e scorri il cursore per installarlo. Ora tocca il pulsante Indietro e seleziona il file VerifiedBootSigner.zip e scorri per installarlo. Tocca Riavvia il sistema. Ora, TWRP è il ripristino permanente per il tuo dispositivo.

Posso installare Android 10 su Google Nexus 7 2013?

Ora puoi installare Lineage OS 17 su Google Nexus 7 2013 | Android 10 (flo/deb) come Google Nexus 7 2013 ha recentemente ricevuto l’aggiornamento non ufficiale della ROM Lineage OS 17 basato su Android 10 da uno sviluppatore. Se sei interessato a provare l’ultimo Android 10 sul tuo Google Nexus 7 2013, segui attentamente ogni passaggio.

Come eseguire il flashing di un Google Nexus 7 su un PC?

Nella barra degli indirizzi di Windows (ad esempio E:oot\Google Nexus 7 2013\djibe\flash), digita cmd e premi Invio per aprire un comando di Windows. Collega il tablet al PC.

Come aggiornare Android 7 a Nougat su Nexus 7 2012?

Ora vedi come aggiornare la ROM personalizzata di Android 7.1.2 Nougat su Nexus 7 2012. Successivamente, collega il dispositivo al computer, quindi copia il file della ROM personalizzata e il file Gapps nella memoria interna. Successivamente, spegni il dispositivo, scollega il cavo USB e avvialo in modalità Bootloader premendo i pulsanti Volume su + Volume giù + Accensione

Annunci

  • Prima di tutto, abilita le Opzioni sviluppatore e la modalità Debug USB sul tuo dispositivo.
  • Vai al dispositivo Impostazioni > Sistema > Info sul telefono > quindi tocca il numero di build per sette volte per abilitare la modalità Opzioni sviluppatore.

  • Ora vai alle opzioni sviluppatore nel menu Impostazioni e attiva l’interruttore per abilitare Debug USB.

  • Quindi, apri la cartella ADB e Fastboot sul tuo computer. Quindi tieni premuto il tasto Maiusc e fai clic con il pulsante destro del mouse per aprire la finestra di comando.

    Come installare la recovery TWRP su Nexus 7 2013?

    Per installare TWRP Recovery o qualsiasi ripristino personalizzato su Nexus 7 2013, devi disporre di un Bootloader sbloccato. Se il tuo telefono non ha un Bootloader sbloccato, prima di tutto dovresti andare a sbloccare il bootloader del tuo telefono.

    CM12 è sicuro da installare su Asus Google Nexus 7?

    Poiché Lollipop è uscito da un po’ di tempo, gli sviluppatori di terze parti hanno già iniziato a sviluppare nuove ROM personalizzate basate sul sistema operativo Android 5.0.1 di serie.La versione più importante è comunque il port non ufficiale di CM12, che ora può essere tranquillamente installato sul tuo Asus Google Nexus 7.

    Quando è uscito Google Nexus 7?

    Il 13 luglio 2012, Google ha iniziato a spedire il Nexus 7 ai clienti in Australia e negli Stati Uniti che avevano preordinato il tablet. La società ha rilasciato il Nexus 7 in Canada e nel Regno Unito quattro giorni dopo, il 17 luglio. Il tablet è stato rilasciato in Francia, Germania e Spagna il 27 agosto 2012 e in Giappone il 25 settembre 2012.

    Nexus 7 è il tablet Android più venduto di sempre?

    “Google Nexus 7 ‘il tablet Android più venduto di sempre'”. Il telegrafo quotidiano. Archiviata dall’originale il 16 ottobre 2012. Estratto il 15 ottobre 2012. ^ Johnston, Casey (28 gennaio 2013).

  • Spegni il dispositivo > Tieni premuti contemporaneamente i pulsanti Volume su + Accensione per alcuni secondi per accedere alla modalità Fastboot.
  • Collega il tuo dispositivo al PC tramite un cavo USB e digita il seguente codice nella finestra di comando e premi invio:
adb riavvia il bootloader
  • Ora il tuo dispositivo è connesso correttamente come dispositivo fastboot.
  • Digita il seguente comando e premi invio per verificare se il dispositivo di avvio rapido è connesso o meno:
dispositivi di avvio rapido
  • Ora, per installare TWRP Recovery sul tuo telefono, digita il seguente comando e premi Invio:
recupero flash fastboot twrpname.img
  • Per avviare solo, puoi usare il comando avvio rapido twrpname.img
  • Questo è tutto. Hai installato correttamente TWRP Recovery sul dispositivo Nexus 7 2013. Ora, devi eseguire il flashing di Root.

Cos’è Radice?

Il rooting dello smartphone è il modo non ufficiale per consentire a un amministratore o un superutente di accedere al sistema e al sottosistema del dispositivo. Pertanto, l’utente può facilmente modificare, modificare, modificare o eliminare facilmente file e app di sistema.

Con l’aiuto del rooting, puoi disinstallare bloatware, aumentare le prestazioni del dispositivo, ridurre il consumo della batteria, installare moduli Xposed e altro ancora. Tuttavia, il rooting dello smartphone annullerà la garanzia del dispositivo e potresti non ricevere più gli aggiornamenti OTA del software.Un modo improprio di rooting può anche bloccare facilmente il tuo dispositivo. Pertanto, assicurati di seguire correttamente la guida.

Come installare TWRP sui telefoni Google Pixel/Nexus?

Il processo di installazione per TWRP sui telefoni Google Pixel / Nexus utilizza ADB e Fastboot, il che significa che per questa guida è necessario accedere a un computer. Dopo la corretta implementazione di TWRP, gli utenti possono quindi procedere al flashing di root, ROM personalizzata e altri pacchetti mod di sistema sui propri dispositivi.

Come faccio a eseguire il root del mio Nexus 7?

Il rooting del tuo tablet Nexus 7 è ora più semplice che mai. I precedenti metodi di rooting richiedevano la connessione del tablet a un computer e l’utilizzo di uno qualsiasi dei numerosi programmi e/o comandi ADB. Ora è facile come scaricare un’app sul telefono e toccare un pulsante. Chi possiamo ringraziare per questo semplice metodo di root?

Posso aggiornare Google Nexus 7 2013 ad Android 10?

Google Nexus 7 (2013) è arrivato con Android 4.3 Kitkat pronto all’uso, ma ora grazie a Lineage OS 17 Per Nexus 7 2013, gli utenti possono aggiornare il tablet ad Android 10. II. Requisiti preliminari: III. Download IV. Come installare il sistema operativo Lineage non ufficiale 17 su Google Nexus 7 2013 | Androide 10

Come posso eseguire il flashing del mio Nexus 7 sul mio computer?

Collega il tuo Nexus 7 al PC tramite Micro USB. Verifica che il tuo PC sia in grado di rilevare il tuo Nexus 7 aprendo un cmd/terminale e digitando fastboot devices. Se viene visualizzato il numero di serie del tuo Nexus 7, sei pronto per continuare. In caso contrario, assicurati che i driver Nexus 7 Fastboot siano installati. Apri il file flash-all sul tuo PC.

Il vantaggio del rooting:

  • Puoi accedere a tutti i file sul tuo Nexus 7 2013, anche i file presenti nella directory principale del tuo telefono.
  • Puoi aumentare le prestazioni del tuo Nexus 7 2013 tramite l’overclocking.
  • Con il rooting puoi aumentare la durata della batteria eseguendo l’underclocking del Nexus 7 2013.
  • Disinstalla Bloatware su Nexus 7 2013.
  • Puoi bloccare gli annunci su qualsiasi applicazione Android come Youtube e altre applicazioni relative ai giochi.

Leggi anche: Le 5 migliori alternative ad Adblock Plus per Android

  • Eseguendo il rooting di Nexus 7 2013, puoi visualizzare, modificare o eliminare qualsiasi file di sistema all’interno della directory principale.
  • È possibile installare Xposed Framework e molti supporti per moduli Xposed.

Passaggi per eseguire il root su Nexus 7 2013

Guida al root Nexus 7 2013 tramite SuperSU

Guida al Root Nexus 7 2013 tramite Magisk

Annunci

Partiamo dal presupposto che questa guida all’installazione completa ti sarà utile. Per qualsiasi domanda, sentiti libero di chiedere nei commenti qui sotto.

Google Nexus 7 2013 è un dispositivo di 6 anni?

Il Google Nexus 7 2013 è stato rilasciato nel 2013, il che lo rende un dispositivo di 6 anni, ma poiché è un dispositivo Google, ha ricevuto quasi tutti i principali aggiornamenti Android non ufficiali tramite ROM personalizzate.

Posso installare la ROM personalizzata di Android 12 su Google Nexus 7 2013?

Google Nexus 7 2013 (flo/deb) è stato lanciato a luglio 2013. Il telefono è uscito dalla confezione con Android 4.3 Jelly Bean ed è stato successivamente aggiornato ad Android 6.0 Marshmallow. In questo tutorial, ti guideremo all’installazione della ROM personalizzata di Android 12 su Nexus 7 2013.

DIY journal